Un giorno di pioggia a New York: piove sul bagnato

Recensione di Un giorno di pioggia a New York di Woody Allen.

Un giorno di pioggia a New York Premetto che quanto leggerete è impopolare. E che non sono un Alleniano, anche se riconosco il genio di Woody Allen, smarritosi però dopo Midnight in Paris (2011). Dopo i già trascurabili Café Society e La ruota delle meraviglie, Un giorno di pioggia a New York è un film ancora più piccolo, quasi insignificante, quasi invisibile.

Un giorno di pioggia a New York ci scuote come una pioggerellina estiva, debole, episodica, così ininfluente da sembrare fastidiosa. È un film che ci lascia un grosso “mah!”, per sua fortuna ridimensionato dal finale che cerca di dare un senso, fiabesco e vagamente magico, a tutta la scialba e scontata vicenda raccontata. Un happy end da favola, con un Cenerentolo che trova la dolce metà dopo una giornata di sfortunati eventi.

Un giorno di pioggia a New York zoppica tanto nella sceneggiatura quanto nella scelta dei suoi interpreti. Ad eccezione di Jude Law, che incarna bene lo spirito nevrotico e comicamente ossessivo-compulsivo di molti personaggi di Allen, e di Diego Luna, simpatico sciupafemmine dall’accento donchisciottesco, il resto del cast appare sbiadito, pallido, quasi asessuato. Su tutti Timothée Chalamet, che con la sua aria da cagnolino bagnato e bastonato, non riesce a dare fascino ad un personaggio che non può trovare carattere solo negli abiti firmati che indossa. Non lo aiutano le due girls della vicenda, Elle Fanning e Selena Gomez, che però fanno uno sforzo per regalare al film qualche buffa faccia (la prima) e qualche frizzante frecciatina (la seconda).

Per il resto, piove sul bagnato di un autore, Woody Allen, che non ha più nulla da dirci. O meglio, a voler essere più clementi, pare indugiare in una crisi d’ispirazione che si protrae da troppi anni. Alla veneranda età di 84 anni, potrebbe anche appendere la cinepresa al chiodo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.