Studiare cinema da autodidatta: i libri su come farlo da soli

Studiare cinema da autodidatta: un elenco di libri su come farlo da soli.

studiare cinema da autodidatta e da soliSi può studiare cinema da autodidatta? La risposta è sì, e a dirlo sono anche molti registi famosi, su tutti Quentin Tarantino. Vedere vedere vedere e leggere leggere leggere sono i due imperativi per addentrarsi nel mondo del cinema. Anche se fare una scuola o accademia del cinema non può far di certo male. Ma non tutti cercano quel tipo di strada. Per molti, almeno il punto di partenza, sono i libri, dove la teoria spiana la strada alla pratica. Ecco quindi un elenco di post presenti su questo sito che trattano tutta una vasta serie di argomenti per iniziare a studiare cinema da autodidatta:

I 3 migliori manuali di storia del cinema

3 libri di analisi del film per imparare a leggere il cinema

Libri sul cinema di Lynch, Kubrick e Hitchcock

Libri sulla regia cinematografica: 5 manuali per diventare regista di film

5 libri fondamentali sul cinema

5 libri sul cinema horror e horror italiano

5 libri su Kubrick

Libri sulla storia del cinema italiano e del cinema americano

Libri sul linguaggio cinematografico

Libri sul colore e sul suono nel cinema

Libri sul cinema documentario, muto, noir, d’animazione e di fantascienza

Libri sul cinema francese e tedesco

10 saggi sul cinema

5 libri sul montaggio cinematografico

Libri sulla produzione cinematografica

Libri sulla critica cinematografica: come scrivere recensioni di film

Libri sulla sceneggiatura e sulla recitazione

Maestri del cinema: 10 libri su registi famosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.