Se scorre il sangue di Stephen King: tre film dalla raccolta di racconti
Se scorre il sangue di Stephen King: in arrivo tre film ispirati alla raccolta di racconti.
Da Se scorre il sangue, l’ultima raccolta di racconti di Stephen King, uscita nelle librerie italiane il 12 maggio 2020, nasceranno presto 3 film in cui sono coinvolti nomi importanti del cinema americano, ossia Ben Stiller, Darren Aronofsky e John Lee Hancock.
Come è noto, il feeling tra cinema e letteratura, per quanto riguarda il passaggio dalla pagina scritta al grande schermo delle opere del celebre scrittore di Portland, ha prodotto film di assoluto rilievo. Tra i romanzi dai quali sono state tratte pellicole ricordiamo Carrie (libro e film), Shining (libro e film), Misery non deve morire (libro e film) e IT (libro e film).
Invece, tra le raccolte di racconti che hanno ispirato film, vale la pena ricordare Notte buia, niente stelle, dalla quale sono stati tratti i film Big Driver e 1922, e A volte ritornano. Ora è giunto il momento di Se scorre il sangue. La raccolta è composta da quattro racconti belli corposi: Se scorre il sangue, La vita di Chuck, Ratto e Il telefono del signor Harrigan. Gli ultimi tre ispireranno tre film: Il telefono del signor Harrigan, coprodotto da Netflix, vedrà la sceneggiatura e la regia di John Lee Hancock; Ratto sarà affidato a Ben Stiller; mentre riguardo La vita di Chuck per ora sappiamo solo che i diritti sono stati acquistati dalla società di produzione di Darren Aronofsky. Comunque sia le premesse sono assolutamente ottime!