Potiche – La bella statuina di Francois Ozon: recensione

poticheRecensione di Potiche – La bella statuina di Francois Ozon.

Suzanne (Catherine Deneuve) è sposata con Robert Pujol (Fabrice Luchini), ricco e scorbutico imprenditore di provincia arido nei rapporti umani dentro e fuori le mura di casa. Il marito non le fa mancare niente, ma la tratta come una poco di buono, una donna priva di carattere, una “bella statuina”. Ma un giorno gli operai della loro fabbrica di ombrelli, stanchi di essere sfruttati e privati dei loro diritti, scioperano e sequestrano Robert, al quale in seguito prende un attacco cardiaco. Sarà così la Signora Pujol a condurre le trattative con gli scioperanti. E’ l’inizio di una “nuova vita” per l’azienda e per Suzanne, che si butterà anche nel mondo della politica. Ma non pochi scheletri sono pronti ad uscire dall’armadio.

Recensioni di altri film di Ozon

Lontano dai toni drammatici de Il tempo che resta, Francois Ozon riscopre la vis comica di Otto donne e un mistero e regala al pubblico della 67esima Mostra del Cinema di Venezia una commedia brillante, colorata, capace di strappare sincere risate e applausi a scena aperta. Potiche, ispirato all’omonimo romanzo di Pierre Barillet e Jean-Pierre Grèdy, è un concentrato di gag esilaranti e intelligenti, che liberano l’humour cinematografico francese dall’elitarismo troppo spesso imputatogli. Il divertimento nasce da dialoghi scaltri e pimpanti, ben congeniati in una sceneggiatura che conosce il significato di “tempo comico”.

Siamo di fronte ad una pellicola piena di brio, abile anche nel mettere a fuoco temi importanti come l’emancipazione femminile, la parità fra i sessi, i diritti sul lavoro. Francois Ozon riesce nell’impresa grazie ad un cast in forma smagliante, dove spiccano le performance sopra le righe di un’autoironica Catherine Deneuve ed un cinico e maschilista Fabrice Luchini. Sottotono la prestazione di Gerard Depardieu, a tratti svagato e impacciato in un ruolo che non gli calza proprio a pennello.

Ma nel complesso Potiche è una perla rara della commedia francese contemporanea, capace di mischiare serio e faceto, modernità e gusto retrò.

I film di Ozon in dvd e bluray

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.