Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani: recensione

Recensione di Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani.

palm springs recensione filmIl tema del loop temporale nel quale ci si risveglia sempre nello stesso giorno è stato magistralmente segnato da quel capolavoro di Il giorno della marmotta con Bill Murray, del quale c’è stato anche un buon remake italiano, È già ieri con Antonio Albanese. Poi di emuli ce ne sono stati vari vai, tra cui la serie tv Netflix Russian Doll, particolarmente riuscita. Così come ci sono già stati vari film intorno a quelle piccole frazioni di secondo che cambiano il corso di intere giornate e vite, come Sliding Doors e Lola corre.

La domanda quindi è: perché fare un nuovo film sull’imprigionamento nel tempo? Ma soprattutto: come farlo per poter ottenere un buon risultato? Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani riesce nell’impresa impossibile, rendendo intelligente e spassoso qualcosa di già visto. E ci riesce per vari (buoni) motivi: una sceneggiatura che abbonda di trovate divertenti, uno spirito leggero e leggiadro da buon film d’intrattenimento, due interpreti azzeccatissimi e in gran forma. Stiamo parlando di Andy Samberg e Cristin Milioti. Lui è un autentico talento comico, energico, sfrontato, con una marcata gestualità e una bella mimica facciale. Sarebbe stato perfetto nella saga di American Pie. Lei si è fatta le ossa nelle serie televisive, da How I met your mother a Fargo a Modern Love. Viso dolcissimo e testa fra le nuvole, incarna con verve tipicamente femminile il lato tragi-comico della vicenda.

👇 Ascolta il mio podcast Fast Movie 👇
Ascolta “Palm Springs: recensione film” su Spreaker.

Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani a sorpresa è… una sorpresa! Gronda divertimento, ma non disdegna una sana riflessione sulla vita che arriva dritta a chi guarda. Il senso della vita, quel loop infinito in cui sembrano impigliate le nostre vite, quel non-sense che ci attanaglia per lunghi periodi e la voglia di non alzarsi mai dal letto. Ma il segreto, in fin dei conti, è accettare la vita come viene, dove accettazione è sinonimo di forte presa di coscienza. E non guasta un pizzico di consapevolezza che in compagnia è un meno duro affrontare “tutto questo schifo da soli”, come dice il bel personaggio interpretato da J.K.Simmons.

 

Guarda la video recensione sul mio Profilo Instagram 👇👇👇

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Onesto e spietato (@onestoespietato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.