Monsters University: un prequel da 30 e lode!

monsters-universityFare un buon sequel è sempre cosa ardua. Per non parlare poi di un prequel! Ma Monsters University riesce egregiamente nell’impresa e lo fa con meritata lode se consideriamo che dal ’95 ad oggi la Pixar, con i suoi lungometraggi, non si era mai confrontata con un pre-episodio. Irrompe quindi con prepotenza la fatidica domanda: migliore del precedente (ops, seguente!) Monsters & Co.? E a sorpresa la risposta è: forse sì…

Perché se l’episodio del 2001 incantava con un mondo di simpatici mostriciattoli, spassosi protagonisti e gloriose idee quali l’urlo-metro e le porte volanti che conducono furtive nelle candide stanzette di piccoli innocenti, il sequel del 2013 conserva intatta tutta questa magia e la carica di maggior divertimento. Il risultato è un’esplosione di gag e risate, colori e fantasia con un’estetica che scandaglia ogni fetta dello spettro cromatico e propone con varietà impressionante creature ciclopiche e multi-oculari, pelose e viscide, cornute e tentacolari, con denti aguzzi o bocche sdentate. Insomma, un vero piacere per gli occhi e per la pancia.

Ma dietro e oltre la forma, c’è anche il contenuto. Monsters University, con una forte valenza educativa, talvolta anche didascalica ma mai cattedratica, è un salutare film d’animazione sull’amicizia e la caparbietà, sulla paura e il coraggio d’arginarla, sull’importanza dello studio per riuscire nella vita e la coltivazione dei propri talenti personali (che non s’imparano sui libri). Un’opera fresca che sa fare tesoro del precedente episodio e nuova presa sugli spettatori, grandi e piccini.

Memorabili il panciuto e tenero Squishy e la lumaca che non può fare tardi il primo giorno di scuola.

Un commento

  • Sono prorpio d’accordo con te, questo capolavoro della Pixar supera altamente il precedente. Ci sono delle scene davvero esilaranti: vogliamo parlare di Squishy in discoteca? 😀
    Inoltre, come dici anche tu, tra divertimento e grosse risate non viene trascurato il lato educativo che non è per niente scontato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.