Maestri del cinema: 10 libri su registi famosi
Maestri del cinema: 10 libri su registi famosi pubblicati dai Cahiers du Cinema.
Tra le varie pubblicazioni nate in seno ai prestigiosi Cahiers du Cinema, spiccano le monografie su grandi registi della settima arte. Ecco quindi 10 libri dedicati a indiscussi maestri del cinema, ciascuna con una cospicua parte illustrata e fotografica (clicca sui titoli per saperne di più):
– Stanley Kubrick di Bill Krohn: un maestro della regia che si è spinto ben oltre quanto abbiano fatto i cineasti contemporanei.
– Francis Ford Coppola di Stéphane Delorme: uno degli artefici della rinascita del cinema hollywoodiano negli anni ’70, il più anziano della generazione dei movie brats, i cosiddetti “monelli dei cinema”.
– Steven Spielberg di Clelia Cohen: l’enfant prodige della nuova Hollywood degli anni ’70.
– Martin Scorsese di Thomas Sotinel: uno dei registi americani più prolifici, con all’attivo più di venticinque opere realizzate lungo un percorso artistico di oltre quarant’anni.
👇 Ascolta il mio podcast di cinema! 👇
Ascolta “REWIND – Storie di cinema” su Spreaker.
– Billy Wilder di Simsolo Noel: un maestro indiscusso della commedia americana, celebre per aver spinto questo genere cinematografico ai limiti dell’assurdo.
– Charlie Chaplin di Jérôme Larcher: una figura leggendaria del cinema, e Charlot, il personaggio che ha spesso incarnato, è diventato un’icona.
– Clint Eastwood di Bernard Benoliel: un veterano fra i grandi registi contemporanei americani, la cui ascesa nel firmamento del cinema ha seguito un percorso davvero inusuale.
– Ingmar Bergman di Jacques Mandelbaum: un gigante della settima arte che ha realizzato una cinquantina di film nei quali ha saputo catturare lo spirito dei suoi tempi.
– Pedro Almodóvar di Thomas Sotinel: il grande protagonista della rinascita del cinema spagnolo esplosa negli anni ’80.
– Tim Burton di Aurélien Ferenczi: le sue opere sono ambientate in regni animati da tutte le stranezze dell’infanzia, senza mai perdere il contatto con il bambino che è dentro di lui e nel suo pubblico.
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– 5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo
– Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico
– Cinema e psicoanalisi: 3 libri consigliati per entrare nella “mente dei film”
– Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica
– Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore