Libri sulla scenografia tra cinema, teatro e televisione

Libri sulla scenografia: 5 manuali tra cinema, teatro e televisione.

libri sulla scenografia cinema e teatroLa costruzione di un luogo artistico, sia nel cinema sia in teatro sia in televisione, prende il nome di scenografia. Ed è un elemento essenziale nella costruzione di quel “sogno” che si materializza davanti ai nostri occhi. Ecco quindi 5 libri sulla scenografia tra cinema, teatro e televisione per approfondire l’argomento:

Scenografia e scenotecnica per il cinema di Renato Lori: un manuale completo sulla scenografia, aalla lettura della sceneggiatura alle tecniche per svolgere i sopralluoghi, da come impostare il progetto di una costruzione in teatro di posa a come lo si allestisce in esterni, dalla ricerca degli arredi per il set al reperimento dei fabbisogni di scena.

Scenografia e scenotecnica per il teatro di Renato Lori: questo libro analizza nei minimi particolari le fasi di ideazione e realizzazione delle scenografie teatrali, dalla lettura del copione e dai primi colloqui con il regista ai disegni preparatori e al bozzetto, dalla scelta dei materiali agli eventuali elementi tridimensionali presenti in scena.

Scenografia e scenografi di Sara Martin: il volume si propone di tracciare una panoramica della scenografia e degli scenografi italiani e insieme di esplorare i rapporti della scenografia con le altre componenti della produzione cinematografica.

Il lavoro dello scenografo. Cinema, teatro, televisione di Renato Lori: il manuale offre un ampio quadro d’insieme della professione, dalle responsabilità del mestiere alle strade formative più sicure ed efficaci, dalla lettura del testo, teatrale o cinematografico, all’incontro con il regista, dai problemi di budget e dai rapporti con la produzione al debutto o al primo ciak.

Storia della scenografia. Dall’antichità al XXI secolo di Franco Perrelli: il volume delinea, attraverso snodi essenziali, una storia delle forme e delle teorie dello spazio scenico nello spettacolo sia in Occidente (con particolare attenzione all’Italia) sia in Asia.

 

Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:

Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere

5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo

Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico

Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock

L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio

Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica

Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore

10 libri su 10 registi famosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.