Libri sulla critica cinematografica: come scrivere recensioni di film
Libri sulla critica cinematografica: 5 manuali per imparare a scrivere belle recensioni di film.
Si può imparare la critica cinematografica? Certo che sì! Ecco quindi 5 libri che consiglio caldamente di leggere a chi vuole davvero apprendere come si analizza un testo filmico e come ci si può scrivere sopra in modo serio e competente:
– La critica cinematografica di Alberto Pezzotta: Come ragionano i critici? Quanto conta il giudizio di valore? Che differenza c’è tra una recensione e un’analisi accademica? Tra i libri sulla critica cinematografica, è un vero must quando si parla di analizzare un film.
– La critica cinematografica. Un’introduzione di Claudio Bisoni: la critica cinematografica é rinata grazie al web, tramite moltissimi siti che ospitano discussioni sul cinema e recensioni di film. Così il cinema continua a stare al centro della discussione culturale. Ma cosa è cambiato tra ieri e oggi?
– Le nuove forme della cultura cinematografica. Critica e cinefilia nell’epoca del web di Roy Menarini: la cultura cinematografica è in crisi? I critici hanno perso autorevolezza? La cinefilia ha smarrito la strada maestra? Molti dicono di sì, perchè al cinema ci si va sempre meno. Ma è davvero così?
– La critica cinematografica. Metodo, storia e scrittura di Claudio Bisoni: l’evoluzione, la metodologia e lo stile della critica cinematografica vengono affrontati in una sistematica introduzione storica e teorica, oltre che tramite un’analisi approfondita e aggiornata.
– Non sono che un critico di Morando Morandini: il decano dei critici italiani racconta di sé, del suo lavoro, del cinema. Una sorta di “zibaldone” che procede per brevi argomentazioni, aforismi, pensieri, citazioni. Un volumetto brillante e divertito che tutti i cinefili dovrebbero leggere.
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– 5 manuali di storia del cinema da leggere
– Dino Audino editore: i migliori libri sul cinema
– 5 libri sul cinema di fantascienza