Libri sul suono nel cinema: storia e teorie del sonoro nei film
Libri sul suono nel cinema: 3 testi consigliati su storia, teorie e mestieri del sonoro nei film.
L’avvento del sonoro nel cinema è senza dubbio la rivoluzione più grossa che la settima arte ha sperimentato. Un vero e proprio terremoto per tutta l’industria cinematografica, che dopo quel fatidico 27 ottobre 1927, data d’uscita di Il cantante di jazz, primo film in cui fu possibile udire la voce degli attori, non fu più la stessa. Un turning point nella storia del cinema che è stato affrontato in alcuni testi molto interessanti. In questo post vi consiglio 3 libri sul suono nel cinema che ritengo assolutamente validi:
– Il suono nel cinema. Storia, teoria e tecniche di Paola Valentini: un bel libro sull’universo dei suoni nei film, dai rumori di ogni genere alle voci e alle musiche, per un affascinante percorso attraverso vari modi di fare cinema. maggiori info sul libro
– Il suono nel cinema. Storia, regole, mestieri di Laurent Jullier: un bel volume che, nella prima parte, ricostruisce la storia del suono nel cinema analizzando conquiste tecnologiche e illustrando le figure professionali coinvolte, e nella seconda analizza sequenze e riporta interviste e documenti di lavoro di autorevoli professionisti. maggiori info sul libro
– Il suono e l’immagine. Musica, voce, rumore e silenzio nei film di Vincenzo Ramaglia: ottimo libro dedicato al suono cinematografico a 360 gradi, fatto non solo di musica, ma anche di parole, rumori e persino silenzi. Non a caso, è molto interessante la presenza di un intero capitolo dedicato proprio al silenzio. maggiori info sul libro
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– 5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo
– Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico
– Cinema e psicoanalisi: 3 libri consigliati per entrare nella “mente dei film”
– Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock
– 3 libri sul cinema di David Lynch, il più visionario dei registi
– 3 libri su Twin Peaks, la serie tv più amata di sempre
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica
– 5 libri su David Cronenberg, regista di un “cinema malato”
– Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore