Libri sul cinema neorealista italiano: 5 titoli da leggere

Libri sul cinema neorealista italiano: 5 titoli da leggere.

Libri sul cinema neorealista italianoQuando pensiamo al grande cinema italiano, pensiamo subito al neorealismo. E non a caso. Perchè la fase neorealista ha profondamente cambiato la storia del cinema. Ecco quindi 5 libri sul cinema neorealista italiano che vale la pensa leggere per approfondire l’argomento:

Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra di Stefania Parigi: mescolando varie prospettive e metodologie di ricerca, questo libro analizza le vedute e le visioni neorealiste come campi di tensioni, forze dinamiche che operano in molteplici direzioni: iconografiche, concettuali, tematiche, stilistiche, narrative, discorsive, produttive, ricettive.

Neorealismo. Poetiche e polemiche di Claudio Milanini: la parabola del neorealismo è stata accompagnata e seguita da un serrato confronto ideale, cui hanno partecipato molti fra i maggiori scrittori e artisti del Novecento. Questo volume raccogli gli interventi più significativi apparsi in trent’anni di dibattito.

👇 Ascolta il mio podcast di cinema! 👇
Ascolta “Ep.3 – Roma città aperta: la Storia siamo noi” su Spreaker.

Il fondamentale Neorealismo: Visconti, Rossellini, De Sica di Massimo Puliani: una riflessione sul Neorealismo, indicato come “fondamentale” per dichiarare che il Neorealismo costituisce la base indispensabile per chi ama il cinema, la letteratura, la fotografia.

Il neorealismo. Il movimento che ha cambiato la storia del cinema di Antonio Medici: in questo libro al saggio tradizionale si sostituisce un metodo induttivo che parte dal commento di una scena o una sequenza riprodotta fotograficamente, per estrarre il senso di quegli elementi che hanno creato la specificità e la grandezza del Neorealismo.

Libri su Roberto Rossellini

Il cinema neorealista di Francesco Pitassio: un volume che osserva il neorealismo da differenti angolazioni, chiamando in causa autori celeberrimi (De Sica,Rossellini e Visconti), oggetti di passioni cinefile (De Santis, Germi, Lattuada) e figure spesso trascurate (Castellani, Zampa).

 

Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:

Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere

5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo

Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico

Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock

L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio

Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica

Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore

10 libri su 10 registi famosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.