Libri sul montaggio cinematografico: 5+1 manuali tra editing e storia
Libri sul montaggio cinematografico: 5+1 manuali tra editing e storia.
Il montaggio è il cinema e il cinema è montaggio. Una frase semplice, ma dannatamente vera. Perchè il montaggio è l’essenza, l’anima, il ritmo di un film. Ecco quindi 5 libri sul montaggio cinematografico per approfondire l’indole più profonda della settima arte (clicca sui titoli per saperne di più):
– Manuale del montaggio di D.Cassani e F.Centola: un bel manuale che illustra tutti gli aspetti connessi al montaggio e alla comunicazione audiovisiva nel senso più ampio, dal documentario alla sitcom, dal video musicale alla fiction cinematografica, analizzandone problemi, evidenziandone convenzioni, illustrandone tipologie, strumenti, tecniche.
– La grammatica del montaggio di C.J.Bowen e R.Thompson: una panoramica chiara ed esaustiva dei principi del montaggio, un manuale concepito come una guida facile da usare e scritto in modo da poter essere consultato anche rapidamente.
– In un batter d’occhi. Una prospettiva sul montaggio cinematografico nell’era digitale di Walter Murch: uno sguardo che suscita grande interesse nel lettore affrontando il tema del montaggio tra ieri e oggi, passato e futuro, analogico e digitale.
– Teoria generale del montaggio di S.Ejzenstejn: la più ampia e audace ricognizione sul montaggio che Ejzenstejn abbia mai concepito: il cinema resta il suo referente esemplare, ma l’indagine si muove con grande libertà nei più diversi campi della produzione artistica, con illuminanti incursioni nell’antropologia e nell’estetica filosofica.
– Il cinema e l’arte del montaggio. Conversazioni con Walter Murch: Michael Ondaatje, autore del Paziente inglese, incontra Walter Murch, geniale montatore di suoni e immagini, durante le riprese del film tratto dal suo romanzo.
– L’arte invisibile del montaggio. Intervista a Valerio Bonelli di Elisa Torsiello: il montaggio, lavoro minuzioso di taglia e cuci, ci viene raccontato da Valerio Bonelli, montatore di fiducia di registi come Joe Wright, Ridley Scott e Stephen Frears, nonchè supervisore al montaggio del discusso documentario Netflix SanPa.
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– 5 manuali di storia del cinema da leggere