Libri sul linguaggio cinematografico: 5 titoli fondamentali

Libri sul linguaggio cinematografico: i 5 migliori libri in commercio per apprendere i fondamentali della “lingua” del cinema.

libri sul linguaggio cinematograficoNel mondo delle arti, il linguaggio cinematografico è una lingua a sé. Universale, bellissima, unica. Ma come tutte le lingue, va studiata. E questo può avvenire in due modi: guardando film e leggendo libri. Relativamente a questo secondo caso, ecco 5 libri sul linguaggio cinematografico tra i migliori (e oserei dire fondamentali!) in commercio:

–  Analizzare i film di Augusto Sainati e Massimiliano Gaudiosi: snello e densissimo, ha dentro tutto quello che serve per imparare a leggere un film in ogni aspetto: narrazione, inquadratura, montaggio, figure dello sguardo, sonoro, ecc. Chiaro e conciso nelle spiegazioni, punta a farci capire nel modo più veloce e serio come ci si debba approcciare ad un film. maggiori info sul libro

Estetica del film di J.Aumont, A.Bergala, M.Marie e M.Vernet: un libro importante e non facile sul passaggio dall’analisi alla teoria e all’estetica del film. Presente una lunga trattazione dedicata ai “fondamentali”: lo spazio nel cinema, la profondità di campo, la nozione di piano, il ruolo del suono. Stimolante il capitolo dove si esaminano le teorie classiche sviluppatesi a proposito dello spettatore cinematografico. maggiori info sul libro

Idee di cinema. L’arte del film nel racconto di teorici e cineasti di Giovanni M. Rossi: attraverso le parole e i testi più significativi scritti dai fratelli Lumière, Ejzenstejn, Rossellini, Bresson, Pasolini, Antonioni, Wenders e moltissimi altri, un mosaico di suggestioni per capire l’essenza più profonda del cinema. maggiori info sul libro

Manuale di storia del cinema di Gianni Rondolino e Dario Tomasi: un ottimo manuale, forse non agilissimo e non per tutti, però ben strutturato intorno a degli “obiettivi” d’inizio capitolo, l’analisi di oltre 40 film fondamentali della storia del cinema e corredato da un’ampia bibliografia conclusiva per integrare il nostro studio. maggiori info sul libro

L’ABC del linguaggio cinematografico di Arcangelo Mazzoleni: un bel manuale sulla tecnica della narrazione audiovisiva, corredato da centinaia di fotogrammi tratti dai migliori film del Novecento e ben strutturato nell’analisi, voce per voce, dei fondamentali della grammatica filmica e del montaggio cinematografico. maggiori info sul libro

 

Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:

5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo

Analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico

Cinema e psicoanalisi: 3 libri fondamentali per entrare nella “mente dei film”

Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock

3 libri sul cinema di David Lynch, il più visionario dei registi

3 libri su Twin Peaks, la serie tv più amata di sempre

L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio

Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica

5 libri su David Cronenberg, regista di un “cinema malato”

Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.