Libri sul cinema poliziesco italiano: 3 titoli da leggere
Libri sul cinema poliziesco italiano: 3 titoli da leggere.
Si tratta senza dubbio di uno dei generi più amati soprattutto degli anni Settanta: il poliziesco italiano ha fatto storia e merita di essere ricordato e studiato. Ecco quindi 3 libri sul cinema poliziesco italiano che vale la pena leggere per approfondire l’argomento:
– Italia a mano armata. Guida al cinema poliziesco italiano di A.Bruschini e A.Tentori: un volume che indaga il genere dalle origini a oggi, esaminando i film di Castellari, Lenzi, Di Leo e molti altri.
– Italia odia. Il cinema poliziesco italiano di Roberto Curti: un saggio che ripercorre la storia di questo genere dall’immediato dopoguerra fino agli esempi più recenti come Romanzo criminale di Michele Placido.
– Ancora più… cinici, infami e violenti – Dizionario dei film polizieschi italiani anni ’70 di D.Magni e S.Giobbo: una guida completa e dettagliata che è uno strumento essenziale per orientarsi nella ricca produzione di genere made in Italy.
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere
– 5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo
– Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico
– Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica
– Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore