Libri sul cinema noir: 3 titoli dalla Francia a Hollywood
Libri sul cinema noir: 3 titoli alla scoperta di un genere tra la Francia e Hollywood.
Tra i tanti generi che hanno reso grande la settima arte, un posto speciale è ricoperto dal genere noir. Una tipologia di film allo stesso tempo piuttosto ampia e alquanto circoscritta, poichè un film per dirsi noir deve rispondere a tutta una serie di requisiti e parametri. Un genere che vale la pena di approfondire e che vi consigliamo di “mettere a fuoco” con questi 3 libri sul cinema noir:
– Guida al cinema noir di S. Di Marino e M. Tetro: una bella guida per introdurre il neofita in un mondo oscuro e per stimolare chi già conosce il genere a rivedere film classici e meno conosciuti. Un’interessante panoramica non solo sulle produzioni del suo paese d’origine, gli Stati Uniti, ma anche di Francia, Inghilterra e Italia, senza tralasciare Spagna, Scandinavia e Estremo Oriente. maggiori info sul libro
– Il cinema noir francese. Mitologie, figure, autori di D. Bantcheva e R. Chiesi: risalendo alle origini letterarie del noir e seguendone via via l’evoluzione nonché le contaminazioni con altri linguaggi, il volume analizza il cinema noir francese attraverso figure estetiche e drammaturgiche, stile visivo e fotografia, interpreti e registi che vi hanno contribuito in modo significativo. maggiori info sul libro
– Il Mereghetti. 100 capolavori del noir americano di P. Mereghetti: insieme a Humphrey Bogart e Lana Turner, Alan Ladd e Barbara Stanwyck, il noir ha accompagnato le nostre fantasie di spettatori nel pericoloso viaggio dentro le nostre pulsioni più nascoste e irrefrenabili. Ma ci ha anche permesso di vivere al fianco di Philip Marlowe e Gilda, l’infernale Quinlan e la signora di Shanghai. Film, attori e personaggi riassunti in questo libro snello ma intrigante. maggiori info sul libro
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– Il cinema documentario in 5 libri da non perdere
– Tra storia e teorie, 3 libri sul suono nel cinema
– 3 libri fondamentali sul colore nel cinema
– 5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo
– Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico
– Cinema e psicoanalisi: 3 libri consigliati per entrare nella “mente dei film”
– Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock
– 3 libri sul cinema di David Lynch, il più visionario dei registi
– 3 libri su Twin Peaks, la serie tv più amata di sempre
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica
– 5 libri su David Cronenberg, regista di un “cinema malato”
– Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore