Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui migliori film dell’orrore
Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui migliori film dell’orrore
E’ senza dubbio il genere più amato dai cinefili (in particolare da quelli veramente nerd!). L’horror è una delle “categorie” principe della settima arte, che affonda le sue radici all’origine del cinema. Un genere che non ha mai conosciuto momenti di crisi, anzi ha generato continue imitazioni e variazioni sui molteplici temi che lo strutturano. Ecco quindi 5 libri sul cinema horror che non possono mancare nella vostra libreria se vi professate dei veri amanti dei film dell’orrore!
– 101 film horror a cura di S.J.Schneider: dai classici di Méliès e Murnau fino ai bagni di sangue di Argento e Cronenberg, dal Frankenstein di Boris Karloff al Dracula di Bela Lugosi fino ai più recenti Leatherface, Carrie, Candyman e Hannibal Lecter. Una guida ricchissima alla scoperta dei capolavori del genere. (maggiori info sul libro)
– Guida ai 150 villains più assurdi del cinema horror di F.Aliberti, F.Poma, G.Longobardi: bel libro dedicato all’analisi dei più assurdi e originali “cattivi” che il cinema horror ci ha regalato. Attraverso 150 film provenienti da più di 20 paesi, incontriamo villains di ogni tipo: animali feroci, elettrodomestici indomabili, mostri spietati, ecc. (maggiori info sul libro)
– Filmare la morte. Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci a cura di A.Chianese e G.Lupi: un libro sul cinema horror e thriller di uno dei registi italiani più importanti ma anche meno considerati dalla critica ufficiale. Per chi è in cerca di un quadro completo dell’iter fulciano del brivido. (maggiori info sul libro)
– Wrong Turn. Cinema horror americano da Psyco a Le colline hanno gli occhi di E.Ranzato: una tela fitta e molto specifica che punta dritto al cuore dell’America, facendo luce sull’origine e lo sviluppo di un genere che prende la sua tematica centrale dal sangue versato in un Paese in piena crisi politica e sociale. (maggiori info sul libro)
– Horror in cento film di R.Venturelli: i 100 film dell’orrore che gli appassionati di cinema non possono non aver visto: dal Dottor Caligari a Dracula, da Frankenstein a Freaks, dalla Notte dei morti viventi a Rosemary’s Baby, da La Casa a Scream, fino alle ultime tendenze dello splatter, del pulp e dell’horror giapponese. (maggiori info sul libro)
Altri libri sul cinema che consiglio:
– 5 libri fondamentali sul cinema
– Manuale di storia del cinema: i 3 migliori libri in commercio
– Analisi del film: 3 manuali per imparare a “leggere” il cinema
– Cinema e psicoanalisi: 3 libri per entrare nella “mente dei film”
– Migliori libri sul cinema: 5 libri scritti da registi
– Il cinema di David Lynch: 3 libri sul più visionario dei registi
– Twin Peaks: 3 libri sulla serie tv più amata di sempre
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla tecnica cinematografica