Libri sul cinema e il divismo tra Hollywood e l’Italia

Libri sul cinema e il divismo tra Hollywood e l’Italia.

libri sul cinema divismoI divismo è una componente imprescindibile del cinema. Divi e dive, star hollywoodiane in particolare, sono una linfa essenziale per la settima arte. Ecco quindi 5 libri sul cinema e il divismo per approfondire l’argomento:

Breve storia del divismo cinematografico di Cristina Jandelli: perché un attore diventa un divo? Quali sono i meccanismi di empatia con lo spettatore e come si prolungano fuori dallo schermo? Tra notizie biografiche di grandi divi e analisi sui modelli, sulle forme di comunicazione e i processi mediatici il libro guida il lettore nel mondo complesso dello star System.

Muscoli e frac. Il divismo maschile nel cinema muto italiano di Denis Lotti: un’esplorazione approfondita del divismo cinematografico maschile nella produzione nazionale, dalle fasi aurorali legate al teatro sino alle interpretazioni cinematografiche più consapevoli.

Divi. La mascolinità nel cinema italiano di Jacqueline Reich: qual è il rapporto che si instaura fra la star maschile e la mascolinità italiana? Questo volume esamina lo sviluppo del fenomeno dal periodo muto al cinema contemporaneo.

Cenerentola, Galatea e Pigmalione. Raccontare il divismo femminile nel cinema tra fiaba e mito di Chiara Tognolotti: i saggi raccolti in questo volume muovono tra studi culturali, star studies e gender studies per riflettere sulla messa a tema delle identità femminili nel cinema italiano, con qualche incursione feconda nei territori francese e hollywoodiano, puntando lo sguardo sulle narrazioni del divismo e sul ricorrere, al loro interno, delle figure di Cenerentola, di Galatea e di Pigmalione.

Il divismo. Cinema, televisione, web di Vanni Codeluppi: l’autore affronta il divismo dal punto di vista della sua evoluzione, analizzando le importanti relazioni che ha avuto con il cinema, la televisione e il web.

 

Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:

Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere

5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo

Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico

Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock

L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio

Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica

Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore

10 libri su 10 registi famosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.