Libri sul cinema digitale: teorie, pratiche e nuove tecnologie
Libri sul cinema digitale: 5 manuali tra teorie, pratiche e nuove tecnologie.
Come è cambiato il cinema nel passaggio dall’analogico al digitale? Esiste un cinema di ieri e un cinema di oggi? Abbiamo davvero nostalgia della buon vecchia pellicola? A queste e altre domande rispondono questi 5 libri sul cinema digitale:
– Cinema digitale. Teorie e pratiche di Christian Uva: il testo rivolge l’attenzione all’articolato orizzonte delineato dal cinema digitale, un territorio multiforme e, a tratti, sfuggente che impone una prospettiva d’analisi onnicomprensiva, capace cioè di tenere in considerazione tanto lo scenario filosofico e concettuale quanto quello tecnico e pratico.
– Trame digitali. Cinema e nuove tecnologie di Denis Brotto: il volume osserva i principali mutamenti e le innovazioni, ma anche i recuperi dal passato avvenuti in seguito all’introduzione del digitale nell’ambito della narrazione filmica.
– Anno zero. Il cinema nell’era digitale di Alessandro Amaducci: grazie al contributo di personalità come George Lucas, Peter Greenaway, Lars von Trier, Aleksandr Sokurov, Robert Rodriguez, Michael Mann e David Lynch il cinema si è evoluto sostituendo alla pellicola tradizionale il video digitale.
– Breviario di estetica del cinema. Percorso teorico-critico dentro il linguaggio filmico da Lumière al cinema digitale di Angelo Moscariello: alle soglie della “terza età” del cinema, questo breviario vuole essere un memorandum per i fedeli di vecchia data e un manuale di agevole consultazione per i neofiti affinché imparino a vedere, con l’aiuto degli opportuni riferimenti teorici vecchi e nuovi, il film oltre il film.
– Il cinema dà sapienza. Il Rinascimento digitale del cinema italiano di Roberto Faenza: questo libro tenta di connettere il mondo giovanile con i rappresentanti e gli operatori dell’industria cinematografica e audiovisiva, indagando le diverse prospettive adottate per mappare le trasformazioni che coinvolgono il mondo del cinema.
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere
– 5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo
– Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico
– Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica
– Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore