Libri su Roberto Rossellini: 5 titoli sul padre del neorealismo italiano
Libri su Roberto Rossellini: 5 titoli sul padre del neorealismo italiano.
Quando pensiamo al Neorealismo pensiamo a Roberto Rossellini. E quando pensiamo a Rossellini pensiamo a Roma città aperta. Ma in realtà c’è molto di più. Ecco quindi 5 libri su Roberto Rossellini per approfondire il suo percorso cinematografico:
– Il mio metodo. Scritti e interviste di Roberto Rossellini: una preziosa raccolta di scritti sul lavoro di Rossellini e di interviste poco note, ma significative, rilasciate durante la sua lunga carriera.
– Rossellini di Gianni Rondolino: un volume che indaga il regista di Roma città aperta mettendo in luce la modernità, l’irrequietezza e l’apertura al nuovo che ne fanno una figura non classificabile secondo i tradizionali schemi interpretativi.
Libri sul neorealismo italiano
– Le varianti trasparenti. I film con Ingrid Bergman di Roberto Rossellini di Elena Dagrada: attraverso un’ampia ricognizione di materiali conservati presso archivi e cineteche, questo studio sonda le ragioni all’origine delle varianti del “corpus” di film girati da Rossellini con Ingrid Bergman.
– Roberto Rossellini documentarista di Luca Caminati: un libro che offre l’opportunità di osservare con maggiore attenzione, e con un ricco apparato iconografico, la componente documentaristica nell’opera di uno degli autori più importanti del cinema moderno.
– Stregato dal suo fascino. Roberto Rossellini in India di Dileep Padgaonkar: un volume che ricostruisce l’avventura indiana del maestro del neorealismo, un’avventura destinata a cambiare in profondità non solo il suo modo di fare cinema ma anche la sua vita privata.
👇 Ascolta il mio podcast di cinema! 👇
Ascolta “Ep.3 – Roma città aperta: la Storia siamo noi” su Spreaker.
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere
– 5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo
– Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico
– Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica
– Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore