Libri su Michelangelo Antonioni: 10 titoli da leggere su film e cinema

Libri su Michelangelo Antonioni: 10 titoli da leggere su film e cinema.

libri su michelangelo antonioniMichelangelo Antonioni è uno dei grandi maestri del cinema italiano. Senza dubbio sull’Olimpo insieme a Visconti e Rossellini. Un autore complesso che vale la pena approfondire con questa selezione di 10 libri sul suo cinema e i suoi film:

Fare un film è per me vivere. Scritti sul cinema di Michelangelo Antonioni: con Michelangelo Antonioni comincia il cinema della modernità, ma non per gusto di formule bensì perché con questo regista il cinema si è fatto interprete dei contrasti del cambiamento sia a livello della grande storia sia all’interno di quelle piccole storie di cui è misura l’esistenza di ciascuno di noi.

Michelangelo Antonioni di Giorgio Tinazzi: attraverso i suoi film (tra i quali L’avventura, Deserto rosso, Blow-up, Zabriskie Point) Antonioni unisce l’indagine psicologico-esistenziale alla forza drammatica e alla sperimentazione linguistica.

Sul cinema di Michelangelo Antonioni: fare un film è altra cosa dal valutarlo, sono mestieri diversi. Alle volte, però, sono stati praticati entrambi, quasi che il lavoro critico sia stata una premessa, di quello di regista. Anche nel cinema italiano non mancano gli esempi e certamente quello di Michelangelo Antonioni è il più significativo.

Michelangelo Antonioni. L’avventura di Federico Vitella: incrociando una poderosa letteratura critica con materiale largamente inedito (soggetto, sceneggiatura e documenti di produzione), l’autore propone in queste pagine una rigorosa e approfondita analisi dell’opera nella sua precisa collocazione storica e culturale.

I film nel cassetto di Michelangelo Antonioni: dopo Fare un film è per me vivere, questo volume comprende una scelta di soggetti di film mai realizzati, tra cui Terra verde, Stanotte hanno sparato, Le allegre ragazze del ’24, Makaroni, Scale, Un documentario sulla donna, Il colore della gelosia, La ciurma.

Cosa devo guardare. Riflessioni critiche e fotografiche sui paesaggi di Michelangelo Antonioni di Maurizio De Bonis: attraverso uno studio critico e una riflessione fotografica, un libro che intende analizzare e interpretare il paesaggio nel cinema di Michelangelo Antonioni.

La realtà attraverso lo sguardo di Michelangelo Antonioni. Residui filmici di Stefano Usardi: analizzando, anche prettamente dal punto di vista della tecnica, i tre film della maturità di Michelangelo Antonioni, si giunge a individuarne le caratteristiche intrinseche che ne esaltano l’interazione con lo spettatore e permettono l’individuazione di una complessa struttura espressiva che ne accentua l’attualità.

Al di là delle immagini. Michelangelo Antonioni di Saverio Zumbo: dai film in bianco e nero a Deserto Rosso, l’opera di Antonioni realizza una riflessione di cruciale importanza sul cinema e sull’immagine.

Michelangelo Antonioni: Ambiguità nel cinema modernista di Frank Tomasulo: questo studio cerca di collocare Antonioni all’interno del discorso più ampio e contestualizzante del modernismo e delle sue “problematiche del linguaggio”.

Le sonorità del visibile. Immagini, suoni e musica nel cinema di Michelangelo Antonioni: una raccolta di saggi scritti, tra gli altri, da Michele Canosa sull’analisi del film Blow up, Michel Chion su Antonioni prosatore del suono, Alberto Boschi sullo spazio urbano e l’ambiente acustico nel cinema di Antonioni.

 

Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:

Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere

5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo

Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico

Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock

L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio

Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica

Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore

10 libri su 10 registi famosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.