Migliori libri su Kubrick: 5 titoli sul regista di film come Lolita e Shining
Migliori libri su Kubrick: 5 titoli fondamentali da leggere.
E’ probabilmente il regista più amato di sempre dai cinefili. Secondo Michel Ciment i suoi film sono “tra i più importanti contributi alla cinematografia mondiale del ventesimo secolo”. Sto parlando di Stanley Kubrick.
Uno dei pochi registi al mondo capace di confrontarsi con successo con quasi tutti i generi cinematografici: il war movie con Paura e desiderio, Orizzonti di gloria e Full Metal Jacket, il noir con Il bacio dell’assassino, il thriller con Rapina a mano armata, il peplum con Spartacus, la black comedy (seppure molto sui generis) con Lolita, la satira politica con Il dottor Stranamore, la fantascienza con 2001: Odissea nello spazio, il dramma iper-violento con Arancia meccanica, il genere storico con Barry Lyndon, l’horror con Shining, il dramma erotico-psicologico con Eyes Wide Shut.
👇 Ascolta il mio podcast di cinema! 👇
Ascolta “Ep. 4 – Barry Lyndon: nel Settecento di Kubrick” su Spreaker.
Stanley Kubrick è un regista che è bello scoprire e studiare anche sui libri. In commercio, infatti, ci sono vari libri su di lui che meritano di essere letti, per approfondire il genio di un autore unico. Ecco quindi 5 titoli, probabilmente i migliori, di libri su Kubrick che vi consiglio:
– Il cinema di Stanley Kubrick di M.W.Bruno: una monografia dedicata non tanto al “mito” di Kubrick, bensì all’analisi della sua opera, collocando i suoi film sia nel contesto culturale della storia del cinema sia in quello della società statunitense, sottolineandone la costante novità e attualità. (maggiori info sul libro)
– Non ho risposte semplici. Il genio del cinema si racconta a cura di G.D.Phillips: una bellissima raccolta di interviste che delineano con estrema precisione il genio di Stanley Kubrick al tempo stesso visionario e metodico, capace di manipolare l’immaginario, non solo cinematografico, degli ultimi cinquant’anni. (maggiori info sul libro)
– Stanley Kubrick e me. Trent’anni accanto a lui. Rivelazioni e cronache inedite dell’assistente personale di un genio di Emilio D’Alessandro: il libro ripercorre la carriera del regista attraverso gli occhi del suo assistente personale, ma allo stesso tempo è anche la commovente storia di una profonda amicizia e di una meravigliosa avventura, nel cinema come nella vita. (maggiori info sul libro)
7 frasi famose pronunciate da Stanley Kubrick
– Il mondo di Kubrick. Cinema, estetica, filosofia di Roberto Lasagna: il volume approfondisce la fase europea della produzione artistica di Kubrick, da Lolita a Eyes Wide Shut, ossia quel lungo periodo di esilio dall’America che coincide con i suoi indiscussi capolavori. (maggiori info sul libro)
– Stanley Kubrick. L’uomo dietro la leggenda di Vincent LoBrutto: un grande libro, frutto di un lavoro di ricerca enorme, dall’infanzia e dalle prime esperienze cinematografiche fino alle mille leggende che hanno avvolto di mistero la lavorazione di ogni singolo film di Kubrick. (maggiori info sul libro)
Altri libri sul cinema che consiglio:
– Che cos’è il cinema? 5 libri fondamentali sulla settima arte
– Manuale di storia del cinema: i 3 migliori libri in commercio
– Analisi del film: 3 manuali per imparare a “leggere” il cinema
– Cinema e psicoanalisi: 3 libri per entrare nella “mente dei film”
– Migliori libri sul cinema: 5 libri scritti da Lynch, Kubrick, Hitchcock
– Il cinema di David Lynch: 3 libri sul più visionario dei registi
– Twin Peaks: 3 libri sulla serie tv più amata di sempre
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla tecnica cinematografica
Non ho risposte semplici. Bellissimo!
Sì, sono assolutamente d’accordo!