Libri su Hitchcock: 10 titoli su cinema e film del maestro del brivido
10 libri su Hitchcock per approfondire il cinema e i film del maestro del brivido.
Alfred Hitchcock è senza dubbio uno dei registi più amati della storia del cinema. Il brivido, la suspense e la paura sono solo alcune delle forti emozioni che i suoi film ci hanno fatto provare. Ecco quindi 10 libri su Hitchcock per approfondire il cinema e i film del grande director londinese:
– Il cinema secondo Hitchcock di Francois Truffaut: l’autore dei Quattrocento colpi interroga provocatoriamente quello di Psycho. Il lungo, appassionante dialogo svela al lettore la vita e le opere di un uomo incredibile e di un regista straordinario. c’è anche un film
– Io, Hitchcock. Il maestro del brivido si racconta: pare non si prenda troppo sul serio, il maestro del brivido, che in queste pagine di interviste, discorsi, saggi, gioca non solo con gli attori, con le storie e con il pubblico, com’è suo solito, ma anche e soprattutto con se stesso e il proprio personaggio.
– Alfred Hitchcock. Il cinema ai bordi del nulla di Gianni Canova: attraverso un’ampia selezione di fotografie e contenuti originali tratti dai set di capolavori come Psyco, La finestra sul cortile e Gli uccelli, il lettore potrà immergersi nei backstage, scoprire particolari curiosi e conoscere meglio la vita privata del maestro del brivido.
The House Of Hitchcock (Box Set da 15 Blu-ray)
– Brividi sul divano: I telefilm di Alfred Hitchcock di B.Balsamo: la sera del 17 gennaio 1959 la Rai manda in onda per la prima volta “Alfred Hitchcock presents”. La serie riassume tutti i caratteri del cinema e della televisione del grande regista: l’umorismo bizzarro, l’ironia, la suspense.
– Effetto Sherlock di Victor I. Stoichita: per l’autore, uno degli storici dell’arte più autorevoli dei nostri giorni, il personaggio di Hitchcock, voyeur e detective al tempo stesso, incarna le caratteristiche dello sguardo con cui le arti visive, fin dall’avvento dell’Impressionismo, sembrano chiedere di essere osservate.
– Hitchcock: l’incredibile storia di Psycho di S.Rebello: dalla viva voce dei protagonisti di quel film, Rebello ricostruisce in un racconto avvincente tutti i retroscena del film, il maniacale perfezionismo del regista, le sue stranezze, il suo rapporto con gli attori e con i collaboratori.
– Hitchcock di Eric Rohmer e Claude Chabrol: bastano i nomi dei due autori per farci capire l’importanza di questo libro.
Hitchcock Collection: il cofanetto con tutti i film
– Hitchcock e le bionde di F.Bagagli: l’autore, oltre ad individuare le varie influenze artistiche nel cinema del “maestro del brivido”, analizza anche il tema della coppia presente nelle sue opere, nonchè l’ossessione per le donne, bionde per la precisione.
– Tutti i film di Alfred Hitchcock di Paul Duncan: per ogni film una scheda analitica con tutte le voci più importanti, dal cast al plot, dai dati filmografici completi ai temi ricorrenti, dalle soluzioni visive e sonore più geniali alle “invisibili” apparizioni del regista.
– Io confesso. Conversazioni sul cinema allo stato puro: questo volume raccoglie 20 interviste a Hitchcock in modo da illustrare gli snodi più importanti della sua lunga carriera: il passaggio dal muto al sonoro, dall’Inghilterra all’America, dal giallo d’azione al thriller psicologico.
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– 5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo
– Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico
– Cinema e psicoanalisi: 3 libri consigliati per entrare nella “mente dei film”
– Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica
– Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore