Libri su Ennio Morricone: la musica nel cinema di un maestro

Libri su Ennio Morricone: 5 titoli sulla musica nel cinema di un maestro.

libri su ennio morriconeProvate a pensarci: il più delle volte, quando vi viene in mente la colonna sonora di un film, questa è stata composta da Ennio Morricone. Innumerevoli le musiche realizzate per il cinema da questo compositore straordinario, semplicemente un unicum nella storia del cinema. Ecco quindi 5 libri su Ennio Morricone per scandagliare i rapporti tra musica e cinema:

7 chiavi per Ennio Morricone di Francesco Castelnuovo: sette chiavi per accedere all’interno dell’anima di un uomo che ha vissuto come un artista, e ha lavorato come un artigiano, uno scacchista, un pistolero. Il risultato è un viaggio sui binari delle tonalità, dei tempi e degli strumenti usati dal Maestro per fare il cinema con la musica.

La musica e oltre. Colloqui con Ennio Morricone di Donatella Caramia: Ennio Morricone in questa conversazione con Donatella Caramia accetta di perlustrare l’origine della musica, intesa come l’arte che più di ogni altra rende il nostro cervello attivo e “plastico”, definendolo “la più sublime delle percezioni”.

Ennio Morricone. Un ritratto di Leonardo Di Nino: un bel ritratto sull’urgenza comunicativa al centro dell’attività compositiva di Morricone, in un continuo percorso di esplorazione che, in fondo, ha sempre mirato all’essenza stessa della musica.

Lontane presenze… L’universo poetico di Ennio Morricone di Stefano Cucci: attraverso l’analisi di alcuni importanti lavori della sua produzione colta, si vuole introdurre il lettore in quel mondo di simboli, di archetipi, di sofisticate architetture compositive, che collocano Morricone tra le più grandi firme del nostro patrimonio culturale.

Ennio. Un maestro. Conversazione di Giuseppe Tornatore: un libro nel quale il cinema è un tema e un pretesto, qualche volta in primo piano, qualche altra sullo sfondo dei loro incontri. Ne parlano, lo affrontano, lo rigirano da ogni parte per capire cosa sia stato, cosa sia oggi e che futuro abbia, lo osservano da cineasti, da appassionati, ma anche da spettatori.

 

Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:

Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere

5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo

Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico

Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock

L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio

Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica

Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore

10 libri su 10 registi famosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.