Libri su Bernardo Bertolucci: 10 titoli su film e cinema di un anti-conformista

Libri su Bernardo Bertolucci: 10 titoli su film e cinema di un anti-conformista.

libri su bernardo bertolucciOgni film di Bernardo Bertolucci è un capolavoro, dal primo all’ultimo, nessuno escluso. E questo perchè Bertolucci è una delle incarnazioni più pure della settima arte. Per approfondire ideologia, poetica e modus filmandi di questo maestro del cinema, ecco 10 libri su Bernardo Bertolucci che vale la pena leggere:

Cinema la prima volta. Conversazioni sull’arte e la vita di Bernardo Bertolucci: cineasta e cinefilo, Bernardo Bertolucci racconta se stesso e il suo cinema, dall’opera prima La commare secca del 1963 al più recente Io e te del 2013.

Bernardo Bertolucci di autori vari: da La commare secca (1962) a The Dreamers (2003), il cinema di Bernardo Bertolucci non ha cessato di confrontarsi con la propria epoca sia storica sia cinematografica e in pari tempo di sfidare il presente con uno sguardo inquisitore e appassionato sul passato.

Bernardo Bertolucci di Stefano Socci: da “ragazzo terribile” degli anni Sessanta, Bertolucci racconta la sua generazione divisa tra le emozioni interiori e l’impegno politico. Al cinema riesce a conciliare l’affresco storico e i kolossal con opere più riflessive, senza mai perdere di vista il sogno e l’utopia.

Il mistero del cinema di Bernardo Bertolucci: Bertolucci ricostruisce la sua autobiografia artistica, tra cinema e memorie private in queste pagine sfolgoranti in cui il regista premio Oscar fa luce su se stesso, sulla propria personalità, sulla propria arte.

Scene madri di Bernardo Bertolucci: il libro ripercorre con racconti e immagini la carriera e le fonti di ispirazione di uno dei più grandi registi mondiali.

Bernardo Bertolucci. Una ragione piena di cinema di P.Raimondi Cominesi e D.Zanza: un altro bel libro dedicato alla figura di Bernardo Bertolucci, uno dei registi italiani più famosi nel mondo. Con un esclusivo dvd allegato.

Il cinema di Bernardo Bertolucci di Piero Spila: quello di Bertolucci è un cinema del “tutto è possibile”, dell’altrove e dell’impasse. Un cinema spettacolare e complesso che si mette continuamente alla prova, che guarda la realtà con concupiscenza e meraviglia.

Un’aspirina e un caffè con Bernardo Bertolucci di G.Alviani: un testo che per la prima volta, all’interno del ricco panorama di pubblicazioni su Bernardo Bertolucci, traccia il profilo dell’autore attraverso conversazioni e pensieri di alcuni suoi attori e collaboratori.

Bernardo Bertolucci di G.De Vincenti: viaggiare nell’opera di Bernardo Bertolucci significa incontrare un modo di pensare e di vivere il cinema, in un’osmosi di arte e vita che a Bertolucci appartiene intimamente fin dagli esordi.

I film di Bernardo Bertolucci di T. Jefferson Kline: un percorso attraverso i film del noto regista italiano apprezzato in tutto il mondo.

 

Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:

Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere

5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo

Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico

Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock

L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio

Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica

Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore

10 libri su 10 registi famosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.