Libri su attrici italiane: 10 titoli su 5 donne del cinema

Libri su attrici italiane: 10 titoli su 5 donne del cinema.

libri su attrici italianeIl cinema italiano ha avuto tra le interpreti più intense e amate della settima arte a livello mondiale. Ecco quindi 10 libri su 5 attrici italiane che il mondo ci ha invidiato:

La donna visibile. Il cinema di Stefania Sandrelli a cura di D.Brogi: è in un senso duplice che Stefania Sandrelli può essere definita e considerata come “la donna visibile”: anzitutto per guardare alle qualità attoriali della sua interpretazione; al tempo stesso, l’espressione può essere usata per continuare a raccogliere la sfida di una “visibilità” spesso anche così ostentata, con pose “spregiudicate”.

Stefania Sandrelli di Elio Girlanda: un’intensa analisi della lunga carriera internazionale di un’attrice antidiva e anticonformista, duttile nel dramma come nella commedia.

Monica Vitti di Chiara Ricci: la vita, la storia, i personaggi, i volti delle tante donne cui Monica Vitti ha dato vita al cinema, al teatro, in televisione offrendo loro la sua inconfondibile voce e la sua forza interpretativa.

Monica Vitti di Cristina Borsatti: un omaggio a una donna straordinaria, che grazie alla sua bravura camaleontica ha segnato la storia del nostro cinema e del costume italiano. Con interviste esclusive a Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola.

Claudia Cardinale di Simona Previti: un’interessante analisi attraverso le sue grandi interpretazioni nei film Il bell’Antonio, Rocco e i suoi fratelli, La viaccia, La ragazza con la valigia, Il Gattopardo e 8 e mezzo.

Le stelle della mia vita di Claudia Cardinale: in questo libro Claudia Cardinale racconta la sua vita e i suoi incontri: l’adolescenza in Tunisia, il trauma di una violenza, la difficile condizione di ragazza madre a diciotto anni, la tenerezza della Magnani, un conturbante rendezvous con Marlon Brando, la mano rassicurante di John Wayne, gli strani regali di Steve McQueen.

Anna Magnani. Un’attrice dai mille volti tra Roma e Hollywood di Barbara Rossi: il libro si propone di approfondire la figura di Anna Magnani attraverso la ricchezza di fonti giornalistiche e saggistiche, in particolare sull’esperienza hollywoodiana fra la metà e la fine degli anni Cinquanta.

Anna Magnani. Biografia di una donna di Matteo Persica: un libro inedito che riscrive la biografia di una donna simbolo del Novecento italiano grazie a nuovi documenti, eccezionali testimonianze e aspetti mai approfonditi della sua vita e carriera.

Ieri, oggi, domani: la mia vita di Sophia Loren: nelle pagine vivide e sorprendenti della sua unica autobiografia ufficiale Sophia Loren ci riporta alla splendida Roma di Carlo Ponti e dei primi kolossal americani, passando per la Napoli in bianco e nero di De Sica, fino all’America di Cary Grant.

Sophia Loren una vita da romanzo. Le verità nascoste di Silvana Giacobini: tutti conoscono Sophia Loren, ma pochi conoscono Sofia e la sua vita, una vita così travagliata e diversa da come la si può immaginare. Oggi si tende quasi a dare per scontato il suo successo, eppure sono stati molti i sacrifici che l’hanno portata a realizzare il suo sogno.

 

Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:

Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere

5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo

Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico

Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock

L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio

Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica

Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore

10 libri su 10 registi famosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.