Libri su Andrej Tarkovskij: il cinema russo tra tempo e spazio
Libri su Andrej Tarkovskij: il cinema russo tra tempo e spazio.
Andrej Tarkovskij è senza dubbio il regista russo più noto al mondo insieme a Sergej Ėjzenštejn e Aleksandr Sokurov. Un cinema, il suo, che scolpisce il tempo ed attraversa lo spazio, in una ricerca costante del senso, reale e cinematografico. Ecco quindi 5 libri su Andrej Tarkovskij per approfondire il suo cinema:
– Scolpire il tempo. Riflessioni sul cinema di Andrej Tarkovskij: uno dei più noti e importanti saggi sull’arte cinematografica con oltre 60 fotografie dai set.
– Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo di Slavoj Zizek: Tarkovskij, secondo Zizek, non è solamente una delle più affascinanti e complesse figure della storia del cinema, ma un pensatore che ha dato un contributo decisivo alla riflessione intorno a uno dei grandi temi della filosofia, quello della Cosa.
– Il tempo interiore. L’arte della visione di Andrej Tarkovskij di Filippo Schillaci: per Tarkovskij fare cinema non consiste nel raccontare “piccole storie recitate e filmate”. I suoi film si distinguono invece per un uso accentuato delle specificità del cinema, concepito come un’arte più vicina alla musica e alla poesia che alla letteratura.
– L’arte allo specchio. Il cinema di Andrej Tarkovskij di Fabrizio Borin: Tarkovskij affida alla riflessione culturale del nuovo secolo la modernità problematica di una galleria di temi, simboli e personaggi indimenticabili, scomodi, indomabili testimoni d’ accusa all’ odierna Crisi dell’Individuo e della Società (occidentale).
– Andrej Tarkovskij. Andrej Rublëv di Marina Pellanda: la storia del secondo lungometraggio di Tarkovskij ha inizio nel 1964 quando, dopo il successo dell’Infanzia di Ivan, al regista vengono concessi i finanziamenti che gli permetteranno di raccontare la vita del più grande pittore di icone del medioevo russo.
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– Libri sul cinema: i migliori e fondamentali da leggere
– 5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo
– Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico
– Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica
– Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore