Libri simili a After: 10 romanzi d’amore tipo quello di Anna Todd
Libri simili a After: 10 romanzi tipo quello di Anna Todd, se ti piace il genere.
Hai già letto tutti gli After della serie di Anna Todd e non sai su quale libro buttarti? Senti aria d’amore e vorresti leggere di qualche avventura romantica? Oppure vorresti semplicemente un romanzo positivo, di quelli che ti fanno venire il sorriso sulle labbra? Se ti piace il genere di romanzi alla After di Anna Tood, ecco per te questa selezione di 10 libri simili:
– Uno splendido disastro di Jamie McGuire: camicetta immacolata e coda di cavallo, Abby Abernathy sembra la classica ragazza timida e studiosa. Ma in realtà è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University per il primo anno di università, ha tutta l’intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo.
– Città di carta di John Green: Quentin Jacobsen è sempre stato innamorato di Margo Roth Spiegelman, fin da quando, da bambini, hanno condiviso un’inquietante scoperta. Con il passare degli anni il loro legame speciale sembrava essersi spezzato, ma alla vigilia del diploma Margo appare all’improvviso alla finestra di Quentin e lo trascina in piena notte in un’avventura indimenticabile.
After il film è disponibile su Amazon Prime Video (provalo gratis per 30 giorni!)
– Losing it. Credevo che il cielo fosse azzurro di Cora Carmack: Bliss Edwards ha ventidue anni e le manca solo un semestre per finire il college. È intelligente e carina, ma tremendamente timida e insicura. Questa sua insicurezza la rende goffa e in particolare con i ragazzi non sa davvero come comportarsi. In più c’è un problema: è l’unica tra le sue amiche ad essere ancora vergine.
– L’isola dell’amore proibito di Tracey Garvis Graves: l’acqua cristallina lambisce dolcemente i suoi piedi nudi. Anna apre gli occhi all’improvviso e davanti le si apre la distesa sconfinata di un mare dalle mille sfumature, dal turchese allo smeraldo più intenso. Intorno, una spiaggia di un bianco accecante, ombreggiata da palme frondose.
– Così come sei. Un amore a London Road di Samantha Young: a ventiquattro anni, Johanna Walker è convinta di sapere cosa vuole dalla vita: un uomo forte, solido, e soprattutto benestante, che sia disposto a prendersi cura di lei e del fratellino Cole, costretti da sempre a cavarsela da soli. Ma quando incontra Cameron MacCabe tutte le sue certezze sembrano crollare.
– Prima o poi ci abbracceremo di Antonio Dikele Distefano: da una parte ci sono Enrico e Irene, sempre un passo indietro l’uno rispetto all’altra; dall’altra Gianluca e Alda, i genitori di Enrico, ostinati ad amarsi fino al punto di farsi male.
10 libri simili a Bianca come il latte, rossa come il sangue di Alessandro D’Avenia
– Adesso di Chiara Gamberale: è molto più che un romanzo d’amore, questo: è un romanzo sorprendente sull’amore. Che è una disdetta, una benedizione, un inganno. Ma è l’unica possibilità che abbiamo di orientarci fra paura e desiderio. Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso.
– Nei tuoi occhi di Nicholas Sparks: per ripagare i sacrifici dei genitori, Maria ha lavorato giorno e notte fino a diventare quello che è: il ritratto del successo. Lei è bella, di quella bellezza scura e appassionata che hanno le donne latine, eppure non ha una relazione, tutta presa prima dalla laurea e poi dal posto nello studio legale più importante della zona.
– Cercami nel vento di Silvia Montemurro: Camilla vive di note sparse nel vento. Studia al conservatorio e la musica è il suo mondo. Abita in un paesino vicino a Milano, lo stesso dove è nata e che, a differenza delle sue amiche, non è ancora riuscita a lasciare. Chissà, forse un giorno lo farà, per tentare di colmare quell’inquietudine che ogni tanto la prende.
– Terapia di coppia per amanti di Diego De Silva: due adulti sposati (non tra loro) si ritrovano uniti da una passione incontrollabile e da un amore coriaceo, particolarmente resistente alle intemperie. Viviana è sexy, vitale e intrigante, e ha un notevole talento per i discorsi intorcinati. Modesto è meno chic, ma abilissimo nell’autoassoluzione.