Libri in uscita a luglio 2020: la Top 10 delle novità da leggere
Libri in uscita a luglio 2020: la Top 10 delle novità in libreria.
Con l’arrivo di luglio, l’estate entra lettaralmente nel vivo. A livello editoriale escono in libreria molte letture interessanti, un po’ per tutti i gusti, da leggere sotto l’ombrellone ma non solo. Guardando quindi alle novità, ai nuovi libri in uscita a luglio 2020, c’è da sbizzarrirsi. Ecco i 10 libri più attesi:
– Riccardino di Andrea Camilleri (esce il 16 luglio)
Questo romanzo rappresenta il capitolo finale di Montalbano, l’ultimo libro della serie. E Camilleri l’ha mandato al suo editore dicendo di tenerlo in un cassetto e di pubblicarlo solo dopo la sua morte. Il momento è arrivato. anche se l’ultima indagine di Montalbano in realtà non è proprio l’ultima.
– La casa leggera di Erika Lombardo (esce il 21 luglio)
Erika lombardo di armadio di Grace, che oltre a essere una seguitissima pagina instagram è anche e soprattutto un servizio di organizzazione, ci prende per mano ed entra con noi in punta di piedi nella nostra casa, per aiutarci a farne il luogo che abbiamo sempre sognato.
– I mostri di Carlo Calenda (esce il 2 luglio)
Perché siamo insoddisfatti della politica? Da dove viene il vuoto di fiducia che ha allontanato i cittadini dalle istituzioni? Di quale Europa siamo tanto diffidenti?
– Facci caso. Come non farti distrarre dalle sciocchezze e dare attenzione a ciò che conta davvero nella vita di Gennaro Romagnoli (esce il 7 luglio)
In questo libro Gennaro Romagnoli, psicoterapeuta e creatore di Psinel, il podcast di crescita personale più ascoltato in Italia, spiega che cos’è davvero l’attenzione e come puoi allenarla per non perderti più le piccole cose quotidiane che rendono la vita preziosa.
– Broken di Don Wislow (esce il 9 luglio)
Sei storie crude e sconvolgenti, adrenaliniche ma al tempo stesso capaci di spezzare il cuore, che con il loro mix di umanità, umorismo e azione tratteggiano un mondo di ladri inafferrabili e spregevoli truffatori, poliziotti che lottano contro la vita dentro e fuori dal lavoro, detective privati, spacciatori, cacciatori di taglie e fuggitivi.
– Il morso della vipera di Alice Basso (esce il 2 luglio)
Il suono metallico dei tasti risuona nella stanza. Seduta alla sua scrivania, Anita batte a macchina le storie della popolare rivista Saturnalia : racconti gialli americani, in cui detective dai lunghi cappotti, tra una sparatoria e l’altra, hanno sempre un bicchiere di whisky tra le mani. Nulla di più lontano dal suo mondo.
– Clean. Tabula rasa di Glenn Cooper (esce il 9 luglio)
Volevano salvare la memoria. L’hanno cancellata. Ma forse c’è ancora una speranza…
Il traguardo di una vita. Finalmente il dottor Steadman può affermare di aver curato l’incurabile: l’Alzheimer.
– Appuntamento in riva al mare di Ali McNamara (esce il 2 luglio)
Amelia è una madre single che fa del suo meglio per prendersi cura del figlio, il piccolo Charlie. Nonostante qualche difficoltà economica, la sua vita procede senza particolari scossoni. Almeno fino a quando non scopre di essere l’ultima discendente della famiglia Chesterford, erede di un meraviglioso castello in riva al mare.
– Andrà tutto bene di Leo Ortolani (esce il 23 luglio)
Raccontato da Leo Ortolani, perfino il coronavirus può diventare un tema esilarante e degno di un sano, liberatorio scherno. Non ci si può che arrendere alle risate di fronte a questo diario disegnato della pandemia, in cui l’autocertificazione è materia per scrittori fantasy, i politici si esibiscono in uscite sempre più improbabili e il protagonista assiste, impotente e smarrito, a un’escalation di situazioni surreali.
– Perla nera di Liza Marklund (esce il 2 luglio)
A Manihiki, minuscolo atollo dell’oceano Pacifico, uno dei posti più isolati al mondo, Kiona lavora nella fabbrica di perle di famiglia: ogni giorno, insieme ai suoi fratelli, si immerge in apnea per occuparsi delle ostriche che racchiudono le preziose perle nere. La sua vita, regolata dai ritmi della comunità indigena, è rivoluzionata dall’arrivo di Erik, lo straniero dagli occhi color dell’acqua.