10 libri illustrati e fotografici sul cinema: i film per immagini
Libri illustrati e fotografici sul cinema: 10 volumi sul cinema raccontato per immagini.
Il cinema è racconto per immagini in movimento. Cosa c’è di meglio quindi di una selezione di bei libri illustrati e fotografici sul magico mondo dei film? Ecco 10 titoli di grande interesse:
– Alberto Sordi 1920-2020. Ediz. illustrata di A.Nicosia: il volume propone un viaggio alla scoperta dell’artista e dell’uomo, un ritratto completo in tutti i suoi risvolti e le possibili sfaccettature; un racconto che lascia emergere il contributo unico e insostituibile che ci ha lasciato in eredità.
– Harry Potter dalla pagina allo schermo. L’avventura cinematografica raccontata per immagini. Ediz. illustrata di Bob McCabe: “Ecco giungere il solo col potere di sconfiggere l’Oscuro Signore… e l’Oscuro Signore lo designerà come suo eguale, ma egli avrà, un potere a lui sconosciuto… perché nessuno dei due può vivere se l’altro sopravvive…”
– Cartoon. Storia mondiale del cinema d’animazione. Ediz. illustrata di S.Cavalier: una guida completa a questo straordinario repertorio, a partire dalle prime pellicole e dagli effetti speciali più rudimentali fino alle recenti esperienze in computer grafica 3D.
– Francis Ford Coppola. Ediz. illustrata di S.Delorme: un bel volume dedicato a uno degli artefici della rinascita del cinema hollywoodiano negli anni ’70, il più anziano della generazione dei movie brats, i cosiddetti “monelli dei cinema”, di cui hanno fatto parte anche Martin Scorsese e Steven Spielberg.
– The Stanley Kubrick archives. Ediz. illustrata di Alison Castle: dalla scena di apertura de Il bacio dell’assassino all’inquadratura finale di Eyes Wide Shut, tutti i film di Kubrick sono presentati in modo da colpire il lettore con i loro seducenti fotogrammi.
– Bohemian rhapsody dietro le quinte. Ediz. illustrata di Owen Williams: contiene centinaia di scatti fotografici sul set e dietro le quinte, che ritraggono i membri della band dei Queen e del loro entourage. Il voume illustra la storia, gli eventi, i materiali di scena e i costumi che sono stati sviluppati per questo film.
– Pane, film e fantasia. Il gusto del cinema italiano. Ediz. illustrata di Laura Delli Colli: un viaggio goloso attraverso immagini, ricette e retroscena di oltre cinquant’anni a tavola sullo schermo. Un’originale storia del cinema italiano in cucina, tra film d’autore e commedie popolari, aneddoti e curiosità.
– I film di John Ford. Ediz. illustrata di J.A.Place: l’autrice ha raccolto e selezionato un’immensa quantità di materiale critico e iconografico, visionando decine di film, vagliando documenti e fotografie.
– Il mio cinema. Ediz. illustrata di Pier Paolo Pasolini: per la prima volta sono i testi di Pier Paolo Pasolini a raccontare la storia dei suoi film e dei progetti non realizzati. In questo libro il lettore troverà infatti una scelta di testi in cui il poeta e regista parla della sua opera cinematografica, film per film, in ordine cronologico.
– Marlene Dietrich. Stile e fascino dell’angelo azzurro. Ediz. illustrata di P.O’Connor: questo volume è l’unica biografia della Dietrich che oltre a ripercorrerne la carriera di attrice e cantante ne esamina da vicino lo stile, studiandone l’abbigliamento, il trucco, la pettinatura.
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– 5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo
– Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico
– Cinema e psicoanalisi: 3 libri consigliati per entrare nella “mente dei film”
– Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica
– Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore