Libri biografie attori americani: 10 divi da Marlon Brando a James Dean
Libri biografie attori americani: 10 divi da Marlon Brando a James Dean.
Ci sono attori americani che sono delle assolute leggende. Ma in commcercio non è facile trovare libri che possano restituirci dei bei ritratti di questi grandi interpreti. Questo post è qui per questo, per fare chiarezza, per facilitarvi nella ricerca. Ecco quindi 10 libri con biografie di attori americani:
– Marlon Brando. Quando il desiderio si fa uomo di Eva gerace: c’è un Brando sconosciuto in queste pagine e c’è una luce nuova per ritornare a vedere, con godimento rinnovato, l’indimenticabile galleria di personaggi che il suo talento ci ha lasciato. La psicanalista Eva Gerace affronta in questo saggio la vita e le opere del grande attore.
– Robert De Niro. L’intoccabile di Stefano Falotico: un saggio monografico bizzarro e autarchico, che si concede il lusso di osare sulla figura di De Niro, incensandola oltremodo e sviscerando il misterioso mito, spesso (in)discusso, in linea con la sua persona tanto famosa quanto riservata.
👇 Ascolta il mio podcast di cinema! 👇
Ascolta “Ep.2 – Toro Scatenato: De Niro a pugni chiusi” su Spreaker.
– Cary Grant di Geoffrey Wansell: in bilico (in)stabile tra fascino e ironia, la carriera e i film di un perfetto attore gentiluomo.
– James Dean o il tormento di vivere di Yves Salgues: un biografia che ci fa conoscere il vero volto di un mito assoluto. Bello e dannato, quintessenza della gioventù americana, James Dean è stato protagonista di pellicole che hanno fatto la storia del cinema e che lo hanno reso una delle più grandi star di Hollywood.
– Io sono Spartaco! di Kirk Douglas: il maccartismo, negli anni cinquanta, scrisse una delle pagine più nere della storia del cinema. Kirk Douglas lo osteggiò in prima persona, e racconta come la lavorazione del suo Spartacus si legò in maniera indissolubile con la caccia alle streghe.
– Clark Gable di Gabe Essoe: una fotografia nitida e perfettamente a fuoco di un grande divo di Hollywood.
– Rocky vs Stallone di Andrea Bracci: fiction e realtà si mischiano, dando vita a uno dei personaggi più popolari che il cinema e la boxe abbiano mai avuto. È la storia di un pugile nato dalla fantasia di un’artista e diventato subito il campione della gente.
– Il cinema secondo Van Damme di Simone Bedetti: un libro interessante sull’evoluzione del cinema d’azione da Bruce Lee a Bruce Willis, passando per quel turning point dal nome Van Damme.
10 curiosità sul film Toro Scatenato di Martin Scorsese
– McQueen di Alain Silver: Le foto, le sue stesse parole e i commenti di chi lo ha conosciuto, ritraggono in questo libro l’ascesa di Steve McQueen da giovane teppistello a una delle più grandi star di Hollywood.
– Arnold Schwarzenegger. Tutta la mia vita di Arnold Schwarzenegger: una lunga carriera come campione di bodybuilding (7 volte vincitore del Mr. Olympia, la massima gara professionistica a livello mondiale) e poi da star cinematografica in film quali la memorabile serie di Terminator.
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– 5 libri fondamentali sul cinema italiano e non solo
– Libri di analisi del film: 3 manuali sul linguaggio cinematografico
– Cinema e psicoanalisi: 3 libri consigliati per entrare nella “mente dei film”
– Migliori libri sul cinema: 5 titoli scritti da registi come Lynch, Kubrick, Hitchcock
– L’avventura del cinematografo: il miglior libro sul cinema in commercio
– Come diventare regista: 5 libri sulla regia cinematografica
– Libri sul cinema horror: 5 guide fondamentali sui film dell’orrore