Les souvenirs di Jean-Paul Rouve: la recensione.

les souvenirs filmChe cos’è in fin dei conti un souvenir? Sì, proprio uno di quelli che compriamo in aeroporto alla fine di un bel viaggio. È un ricordo, un modo per fermare il tempo che passa, per rendere concreto un sentimento che altrimenti albergherebbe solo nella nostra mente e nel nostro cuore. È un modo per rendere per sempre presente il passato, una fetta di vita vissuta.

Les souvenirs di Jean-Paul Rouve è una delicatissima riflessione sul tempo, sul tempo che passa e su quello che resta, in un regalo, in una cartolina, in un quadro, in un fiore, in una carezza. Les souvenirs è un souvenir esso stesso. Qualcosa di lieve ma non superficiale, non inutile, che tramite piccole pennellate sa attaccarsi allo spettatore.
Sia chiaro, non è nulla di speciale né di memorabile, ma sa ritagliarsi con merito un posticino nella sensibilità di chi guarda.

Les souvenirs procede con calma, senza strappi, fino ad ingranare pienamente, attraversato da piccoli simpatici personaggi come solo il cinema francese sa partorire: il padrone dell’hotel che assume il protagonista perché gli ricorda il figlio, il pittore di animali “irriconoscibili”, il benzinaio che regala consigli di vita. Figure fuggevoli che sanno farsi ricordare, anch’essi come piccoli souvenir che il film consegna dal grande schermo al pubblico.

Insomma, un film leggerissimo e leggiadro, una fiaba ai tempi di oggi, anche grazie ad una ammaliante colonna sonora “neo-melodica” francese, di quelle che cullano proprio come uno storico disco di Carla Bruni. “Quelqu’un m’a dit” cantava. “Qualcuno mi ha detto” cantava. Ecco Les souvenirs è un minuscolo film che vive del “mi hanno detto che…”, del passaparola, e grazie a questo saprà farsi ricordare. Con una sorte simile a quella toccata al genuino La famiglia Belier. Ossia film dove il bisbiglio è più forte dell’urlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.