La Favorita di Lanthimos: ladies just want to have fun

Recensione di La Favorita di Yorgos Lanthimos.

La Favorita recensione filmCinismo e ironia, così sfrontati e così taglienti, erano anni che non si vedevano a braccetto nello stesso film. Ed è ancora più sorprendente trovarli l’uno con l’altra, anche l’uno contro l’altra, in La Favorita, primo film non scritto da Yorgos Lanthimos, ma “semplicemente” diretto. Perché qui sta il prodigio del regista greco: fare in tutto e per tutto proprio, da vero e pieno autore che trasforma in personale tutto ciò che tocca (col proprio sguardo e con la macchina da presa), un film scritto da qualcun altro. Ma non solo. Lanthimos riesce a tirare fuori da Emma Stone e Rachel Weisz, toni, ombre, sfumature mai viste prima, regalando loro, e a noi, due prove che valgono una carriera.

Cinismo e  ironia, dicevamo, costanti del cinema del regista greco, che qui trovano l’ennesima forma, l’ennesima mutazione, collocandosi in epoca regale e tirando fuori tutto il marcio della corte regale, qualunque sia la sua nazionalità. La Favorita diverte spurgando tutta la sporcizia che si nasconde dietro alla compostezza, ai riti, alle regole che ingessano ogni corte, ogni potere, ogni palazzo che identifica l’istituzione governativa. Chi abita il potere? Chi c’è dietro questo potere? Il quadro, di un verismo spinto fino al limite dell’iper-realismo, è pungente come una baionetta, come un fioretto affilatissimo.

Leggi la recensione di The Lobster

La Favorita è una freddura continua, uno schiaffo intinto nel fango in volto alle tre protagoniste come al pubblico. L’indole più animalesca, più primordiale, più immonda abbandona il trucco, i parrucconi, il cerone di ogni maschera protettiva e ci colpisce con tutta la cattiveria che ha in corpo. La Favorita in questo è uno tsunami fino alla sequenza finale, con quella triplice dissolvenza incrociata tra uomini e animali, che ci mangia dentro.

Leggi la recensione de Il sacrificio del cervo sacro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.