Il giorno sbagliato: recensione film con Russell Crowe
Recensione del film Il giorno sbagliato con Russell Crowe.
Auguriamoci di non trovare mai sulla nostra strada (e intendo proprio letteralmente) il Russell Crowe di Il giorno sbagliato perché quello potrebbe essere anche il nostro ultimo giorno. Sulla terra.
Il giorno sbagliato è una vera sorpresa. E funziona perfettamente in ogni sua parte: regia, prova degli attori, montaggio, gusto sensazionalistico per la violenza.
Il giorno sbagliato è il grande ritorno di Russell Crowe. Ora ha una panza enorme ma gli occhi infuocati sono sempre quelli dell’eterno Gladiatore. Rabbioso, sudato, vendicativo, completamente fuori di testa e fuori controllo, ci regala un personaggio di grande impatto, l’unico capace di rimanerci impresso dai tempi del suo Robin Hood per l’amico Ridley Scott.
👇 Ascolta il mio podcast Fast Movie 👇
Ascolta “Il giorno sbagliato: recensione film con Russell Crowe” su Spreaker.
Il giorno sbagliato è un film che suscita in noi un certo terrore perché letteralmente calato nella nostra società sull’orlo di una crisi di nervi (anzi forse già uscita di senno). La sequenza di matti al volante, armati e bellicosi che vediamo sui titoli d’inizio, mette veramente i brividi e carica di crudo e terrificante realismo il personaggio interpretato da Russell Crowe e le violenze di cui si macchia. Il regista Derrick Borte tratta tutto con polso fermissimo e una padronanza dietro la macchina da presa che stupisce soprattutto nella gestione della tensione e nella sequenze action in strada.
Il giorno sbagliato è tutt’altro che un film sbagliato. Anzi, è un film giusto in tutte le sue parti, dove gli eccessi si amalgamano alla perfezione nel mood tiratissimo che lega tutto il film. Ma forse il suo merito più grande sta proprio nel suo ingombrante (fisicamente e non solo) attore protagonista, Russell Crowe, che torna a emozionarci e coinvolgerci come non faceva da tempo.
Guarda la video recensione sul mio Profilo Instagram 👇👇👇
Visualizza questo post su Instagram