Film tratti da storie vere: 10 titoli da non perdere

Il cinema ha sfornato molti film tratti da storie vere o basati su fatti realmente accaduti. Ecco 10 titoli.

film tratti da storie vere“Tratto da una storia vera”. “Basato su fatti realmente accaduti”. Quante volte abbiamo letto queste frasi in apertura del film che stavamo per vedere. Oserei dire dozzine e dozzine di volte. E questo perchè il cinema si abbevera letteralmente, da sempre, alla realtà, a storie vere, a vite vissute. E spesso ci troviamo di fronte a storie bellissime, che il cinema riesce a raccontare meglio di qualsiasi altro narratore.

Ecco quindi 10 film tratti da storie vere o basati su fatti realmente accaduti:

1 – The Silent Man di Peter Landesman: con Liam Neeson, racconta di Mark Felt, l’informatore dell’FBI passato alla storia col nome di “Gola profonda”, che fece tremare la Casa Bianca con le sue indagini sullo scandalo Watergate.

2 – Tonya di Craig Gillespie: con una grandiosa Margot Robbie, biopic incentrato sulla pattinatrice americana Tonya Harding, al centro di uno scandalo nel 1994 che decretò la fine della sua brillante carriera nello sport mondiale. Uno dei film tratti da storie vere che più amo.

3 – The Post di Steven Spielberg: con Meryl Streep e Tom Hanks, racconta di quando il Washington Post pubblicò i famosi pentagon papers, che dettagliano l’implicazione militare e politica degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam.

4 – The Greatest Showman di Michael Gracey: con Hugh Jackman, è la storia di P.T. Barnum e del carrozzone di strane creature umane che raccolse intorno a sé creando il primo circo della storia.

Film sulla Seconda Guerra MondialeFilm sui cavalli

5 – The Infiltrator di Brad Furman: con Bryan Cranston, narra la storia vera di Robert Mazur, agente federale che sotto copertura negli anni Ottanta riuscì ad imbucarsi ai vertici del traffico della droga governato da Pablo Escobar.

6 – Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott: con Christopher Plummer, è la nota storia dell’uomo più ricco del mondo, J. Paul Getty, che quando nel 1973 alcuni membri della ndrangheta gli rapirono il nipote, si impuntò per non pagarne il riscatto.

7 – L’ora più buia di Joe Wright: con un ineguagliabile Gary Oldman, racconta una delle fasi più delicate e dolorose della storia inglese, ovvero quando Winston Churchill, da Primo Ministro del Regno Unito, nel 1940 dovette affrontare la questione delle truppe inglesi a Dunkirk.

Film sulla ndrangheta calabreseFilm su G8 di Genova

8 – The Disaster Artist di James Franco: racconta di Tommy Wiseau e di The Room, per molti il film più brutto della storia del cinema, una “cagata pazzesca” diventato cult senza tempo, ma ancora oggi (inspiegabilmente) tra i film più visti sul web e non solo.

9 – Barbara di Mathieu Amalric: con Jeanne Balibar, ex moglie di Amalric, è un biopic che tende alla biopsia della grande chanteuse Barbara, dove il lavoro dell’attrice sul personaggio si confonde col suo opposto, in equilibrio instabile tra realtà e finzione.

10 – Il mio Godard di Michel Hazanavicius: con Louis Garrel, il film dà una propria versione, molto libera e truffaldina, della complessa e a tratti indecifrabile personalità di uno dei più grandi registi della storia del cinema: Jean-Luc Godard.

Tutti questi film in dvd e bluray

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.