Film sui cavalli: 10 titoli da vedere sul miglior amico dell’uomo
Volete vedere un film sui cavalli? Eccone 10 davvero belli.
Chi è il migliore amico dell’uomo? Il cane, direte voi. E c’avete anche ragione. Pure il cinema vi ha dedicato molti film. Ma anche il cavallo. E anche in questo caso di film sui cavalli lungo la storia del cinema ne sono stati fatti molti (pensate che sono più di 150!), tanto da generare un vero e proprio filone tematico molto amato dagli spettatori, soprattutto dai ragazzi. Ecco quindi 10 film sui cavalli, da corsa ma anche selvaggi, e i loro padroni, da vedere assolutamente:
1 – Charley Thompson (2017) di Andrew Haigh: basato sul romanzo La ballata di Charley Thompson di Willy Vlautin, racconta l’amicizia tra il giovane Charlie e Lean On Pete, veloce cavallo da corsa ma progressivamente affetto da disturbi che spingono che il suo padrone, il signor Del Montgomery, a venderlo perché venga soppresso. Ma Charlie, non potendo accettare passivamente tutto ciò, rapisce il cavallo e scappa via…
2 – L’uomo che sussurrava ai cavalli (1998) di e con Robert Redford: forse il film sui cavalli più noto della storia del cinema. Con protagonista una giovanissima Scarlett Johansson, tratto dal best seller di E. Roth, è la storia di Grace che subisce un incidente stradale in groppa al suo cavallo. Entrambi sopravvivono, pur con delle menomazioni. Ad aiutarli ci penserà Tom Booker, esperto di cavalli con un ranch nel Montana…
3 – Seabiscuit – Un mito senza tempo (2003) di Gary Ross: anche in questo caso si tratta di un film ispirato ad un libro, Seabiscuit: una leggenda americana di Laura Hillenbrand. Protagonista un cavallo figlio di un grande campione delle corse. Ma, a differenza del padre, è tutt’altro che un fuoriclasse, ha le gambe storte e non promette grandi successi. Almeno fino a quando non lo salva dal macello Chris, che lo fa allenare da Tom e cavalcare da Red. Risultato: Seabiscuit diventa un campione contro ogni pronostico.
Film con protagonisti i cavalli
4 – Flicka (2006) di Michael Mayer: basato sul romanzo per bambini del 1941 My Friend Flicka di Mary O’Hara, racconta della sedicenne Katy McLaughlin, ragazza testarda e oppressa dalla mentalità vecchio stile del padre che alleva cavalli nell’ereditata proprietà di famiglia. Katy è così cocciuta e coraggiosa da decidere, contro il volere del padre, di domare un mustang nero, Flicka. Ciò la porterà a cambiare molto nel carattere e a creare un rapporto speciale col cavallo. Sono poi seguiti i film sui cavalli Flicka 2 e Flicka 3.
5 – Dreamer – La strada per la vittoria (2005) di John Gatins: interpretato da Kurt Russell e dalla giovane Dakota Fanning, è la storia di una cavalla da corsa, Sonador soprannominata Sonia, che ha un incidente durante una gara e si rompe una gamba. Sarà Ben, un bravo addestratore di cavalli a salvarle la vita portandola a casa con sé e aiutandola a guarire insieme alla figlia Cale.
6 – Il cavallo di Torino (2011) di Béla Tarr: liberamente ispirato a un episodio che ha segnato la vita del filosofo Friedrich Nietzsche, il film ha come protagonisti un cocchiere, sua figlia e il loro cavallo. Il film è stato premiato al Festival di Berlino con l’Orso d’argento. Si narra che il 3 gennaio 1889, in piazza Alberto a Torino, Nietzsche si gettò, con le lacrime agli occhi, al collo di un cavallo vessato dal suo cocchiere, per poi perdere conoscenza. Il film inizia dalla domanda: cos’è accaduto poi al cavallo?
7 – War Horse (2011) di Steven Spielberg: tratto dall’omonimo romanzo scritto da Michael Morpurgo e dall’omonimo adattamento teatrale di Nick Stafford, è la storia di Joey, un puledro cresciuto libero e selvaggio nelle campagne inglesi. Acquistato da Ted, rozzo agricoltore col vizio del bere, è destinato all’aratro. A salvarlo da questo triste destino interviene Albert, il giovane e ostinato figlio di Ted, che se ne prende cura e lo addestra. Poi arriva la guerra, il cavallo viene venduto e nulla sarà più come prima…
8 – Young Black Stallion (2003) di Simon Wincer: tratto dall’omonimo libro del 1989 di Walter Farley, e girato nei deserti della Namibia e del Sud Africa, è la storia di Neera, una bambina africana separata dalla famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale, che diventa amica di un selvaggio stallone nero che l’aiuterà a ritornare a casa.
9 – Hidalgo – Oceano di fuoco (2004) di Joe Johnston: il film narra la storia di Frank Hopkins e del suo cavallo di razza mustang, Hidalgo, personaggi realmente esistiti. Interpretato da Viggo Mortensen, e con la preziosa partecipazione di Omar Sharif, racconta di un uomo che tenta la strada delle corse di resistenza a cavallo nell’America del periodo della colonizzazione ad Occidente.
10 – Spirit – Cavallo selvaggio (2002) di Kelly Asbury e Lorna Cook: concludiamo questo elenco di film sui cavalli con un film d’animazione prodotto dalla DreamWorks. Presentato fuori concorso al 55esimo Festival di Cannes, ha ricevuto la nomination ai Premi Oscar 2003 come miglior film d’animazione. Protagonista è lo stallone Spirit, nato libero nelle praterie del West, che viene catturato dai bianchi che compiono scelleratezze contro i pellerossa e la natura della zona. Ma un giovane indiano lo libera…