Film in streaming gratis: 20 titoli italiani da vedere su Raiplay
Film in streaming gratis: 20 titoli italiani da vedere su Raiplay.
Cercando online, il catalogo di film in streaming gratis più fornito è senza dubbio alcuno quello di Raiplay. Ci sono film per tutti i gusti, tutte le età, e delle più svariate nazionalità. Anche se particolarmente ricca è la selezione di film italiani. Ecco quindi una lista di 20 bei film italiani in streaming gratis disponibili su Raiplay (per vederli è sufficiente registrarsi con email e pochi altri dati):
1 – 7 minuti: un’azienda viene acquisita da una multinazionale estera che chiede alle operaie di accettare la riduzione di 7 minuti dell’orario di pranzo.
2 – Alza la testa: Antonio, operaio e padre single, allena il figlio per indirizzarlo verso una carriera da pugile che riscatti la vita di entrambi.
3 – Anime nere: tre fratelli, figli di un pastore dell’Aspromonte, prendono strade diverse: Luigi è un trafficante di droga; Rocco è un imprenditore a Milano; Luciano lavora la sua terra. (ri-leggi la recensione)
4 – Aquadro: Amanda e Alberto, due studenti sedicenni, si innamorano perdutamente. Ma la loro unione rischia la crisi quando il video della loro prima volta finisce sul web. (ri-leggi la recensione)
5 – Come il vento: la storia vera di Armida Miserere, una delle prime donne direttrici di carcere, divisa tra un lavoro durissimo in mezzo ai criminali e una vita segnata dal dolore per la scomparsa del compagno.
6 – Era d’estate: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vengono trasferiti d’urgenza all’Asinara insieme alle loro famiglie in seguito ad una minaccia più allarmante del solito. (ri-leggi la recensione)
7 – Fiore: Daphne si innamora di Josh, entrambi in prigione per rapina. Ma in carcere maschi e femmine non si possono incontrare e l’amore è vietato: la loro relazione vive solo di sguardi, brevi conversazioni attraverso le sbarre e lettere clandestine. (ri-leggi la recensione)
Recensioni film e serie tv su Netflix
8 – Happy Days Motel: Balti, giovane padre separato, inizia un nuovo lavoro come commesso viaggiatore. Durante i suoi spostamenti incontra una varia umanità di personaggi bizzarri e surreali.
9 – Il capitale umano: la morte accidentale di un ciclista nel giorno della vigilia di Natale lega a doppio filo i destini di due famiglie brianzole. Dal romanzo di Stephen Amidon, un ritratto nerissimo della ricca provincia del nord d’Italia.
10 – Il giovane favoloso: il racconto della breve e intensa vita di Giacomo Leopardi, dall’adolescenza a Recanati fino al soggiorno napoletano in compagnia di Antonio Ranieri. (ri-leggi la recensione)
11 – Il mondo fino in fondo: Loris e Davide sono fratelli, il primo è un trentenne tutto lavoro e famiglia, il secondo è un diciottenne che vive clandestinamente la sua omosessualità. Quando Davide scappa a Santiago per inseguire un ragazzo cileno di cui si è invaghito, Loris farà di tutto per riportarlo a casa. (ri-leggi la recensione)
12 – Il ministro: per salvarsi dalla bancarotta, un’imprenditore invita a cena un importante uomo politico, sperando di ottenere da questo un appalto milionario. (ri-leggi la recensione)
13 – Il sindaco del rione Sanità: il capolavoro di Eduardo De Filippo rivisitato da Mario Martone. Don Antonio Barracano con la sua carismatica influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti.
14 – In grazia di Dio: Costrette dalla crisi a chiudere la loro piccola impresa tessile, due sorelle tornano a vivere con la madre nella sua casa in campagna.
15 – Io, Arlecchino: Un giovane conduttore televisivo torna nel suo paese d’origine perché il padre, un attore di teatro, è stato ricoverato in ospedale. L’incontro lo costringerà a confrontarsi con la sua vita passata.
15 film belli da vedere su Netflix
16 – La felicità è un sistema complesso: Enrico Giusti conosce dei dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili, li frequenta, diventa loro amico e li convince ad andarsene, evitando così il fallimento delle loro aziende e il licenziamento dei dipendenti. Ma un giorno il destino ci mette lo zampino.
17 – La prima neve: Dani, scappato dal Togo, nel suo viaggio verso Parigi è di passaggio in un piccolo paese del Trentino. Qui incontra Michele, un ragazzo di undici anni molto triste per la perdita del padre.
18 – La Santa: In un paesino del sud Italia, quattro giovani decidono di rubare la statua della Santa del paese. Ma in una comunità in cui religione e feroce superstizione convivono in un equilibrio precario, le reazioni saranno imprevedibili.
19 – La ragazza del mondo: Il mondo di Giulia è fatto di regole e preghiera. Quello di Libero è il mondo di quelli che fanno errori ma che poi lottano per redimersi. Quando Giulia incontra il mondo di Libero scopre di poter avere una nuova vita. (ri-leggi la recensione)
20 – Le meraviglie: l’adolescenza inquieta di Gelsomina si scontra con le turbolente faccende familiari, le “meraviglie” promesse da una esotica conduttrice tv e la conoscenza di un ragazzo sulla strada del reinserimento per condanne penali. (ri-leggi la recensione)
Non ti bastano? Ecco altri 20 film italiani in streaming su Raiplay