Venezia 76: tutti i film che potremmo vedere al festival

Venezia 76: ecco tutti i film che potrebbero sbarcare al Lido

venezia 76La Mostra del Cinema di Venezia 2019, meglio nota ai festivalieri e ai cinefili come #Venezia76, si avvicina. Mancano infatti meno di due mesi alla kermesse e venti giorni alla conferenza stampa di presentazione che il 25 luglio svelerà l’atteso programma. Come ogni anno, le aspettative e le speranze sono tante e sono alte, e in rete ci si spertica per azzardare i film che sbarcheranno al Lido. Ecco, questo post vuole provare a fare il punto delle tante voci che circolano. Non è quindi né esaustivo né attendibile né definitivo. Certo è che vuole far sognare, perché si preannuncia un altro grande Festival di Venezia. Il bacino dal quale pesco e rimescolo le informazioni è Twitter (terreno sempre molto attivo quando si parla di indiscrezioni cinematografiche), anche se la fonte più ricorrente e accreditata è Deadline . Pronti?

Scontato dire che il film più atteso è The Irishman di Martin Scorsese. In molti lo danno al Lido, ma ci sono anche voci che dicono che il film non sia pronto a causa del grande lavoro di post-produzione agli effetti visivi per “ringiovanire” i protagonisti Robert De Niro e Al Pacino. Molto insistenti negli ultimi giorni anche le chiacchiere che quotano Joker di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Ad Astra di James Gray con Brad Pitt, anche se quest’ultimo film potrebbe essere scalzato da Lucy in the sky di Noah Hawley con Natalie Portman.

Aggressive anche le voci che darebbero pronto a sbarcare al Lido, magari come film di chiusura, Rambo – Last Blood con Sylvester Stallone. In merito agli altri film che potremmo vedere a Venezia 76, godetevi questa lista di titoli e registi… c’è letteralmente da sbucciarsi!

An Officer and a Spy di Roman Polanski
The Laundromat  di Steven Soderbergh
About Endlessness di Roy Andersson
The Truth di Hirokazu Kore-eda
Where is Anne Frank di Ari Folman
Rainy day in New York di Woody Allen
Ema di Pablo Larrain
The King di David Michod
Little Women di Greta Gerwig
Malmkrog di Cristi Puiu
One Second di Zhang Yimou
Gloria Mundi di Robert Guediguian
The Barefoot Emperor di Jessica Woodworth & Peter Brosens
Wicked Games di Ulrich Seidl
Ford v Ferrari di James Mangold
The Woman in the Window di Joe Wright
Gemini Man di Ang Lee
The Aeronauts di Tom Harper
Against all enemies di Benedict Andrews
The Pope di Fernando Meirelles
Fonzo di Josh Trank
Bad Education di Cory Finley
Jojo rabbit di Taika Waititi
The last thing he wanted di Dee Rees
Judy di Rupert Goold
A Wet Season di Anthony Chen
Doctor Sleep di Mike Flanagan
Knives Out di Rian Johnson

Per quanto riguarda gli italiani, si danno per papabili Hammamet di Gianni Amelio, Freaks Out di Gabriele Mainetti, Martin Eden di Pietro Marcello, Qui rido io di Mario Martone e Volevo nascondermi di Giorgio Diritti.

Insomma, c’è davvero tanta carne al fuoco, anzi tantissima! Ora non ci rimane che aspettare il 25 luglio per scoprire tutti i film in programma a Venezia 76, anche se senza ombra di dubbio, comunque vada, ci sarà da divertirsi. E Onesto e spietato ci sarà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.