Dizionario dei film (belli e brutti). Non solo Mereghetti e Morandini.
Dizionario dei film (belli e brutti). Non solo Mereghetti e Morandini. Ma anche molti altri sul cinema di genere.
I cinefili più accaniti conoscono bene la diatriba: meglio il Mereghetti o il Morandini quando si parla di dizionari sul cinema? In passato ho provato a dare una risposta, la trovate qui! Un’altra risposta, però, potrebbe esserci: nessuno dei due! O meglio diciamo che nelle librerie ci sono varie altre valide alternative, vediamo quali:
– Il Farinotti. Dizionario di tutti i film: un imponente volume di oltre 2.800 pagine che ben fotografa la gloriosa storia del cinema, dalle prime pellicole mute e in bianco e nero fino al cinema degli ultimi anni. scopri di più
– Dizionario dei film brutti a fumetti di Davide La Rosa e Fabrizio Di Nicola: il cinema è pieno di film brutti (ma brutti-brutti eh). Pellicole che conoscono in pochi ma che dovrebbero vedere tutti. Tra il serio e il faceto, una coppia di libri imperdibili. scopri di più
– Dizionario del cinema immaginario. I film che esistono solo dentro i film di Alberto Anile: il primo dizionario mai compilato sul cinema immaginario, che raccoglie i film nei film, le pellicole fittizie che, all’interno di quelle reali, si vedono realizzare sui set, proiettare in sale cinematografiche, trasmettere in Tv. Figata. scopri di più
– Matalo! Dizionario dei film western italiani di Silvio Giobbio e Marco Morosini: da Sergio Leone in poi il cinema del selvaggio west si è completamente modificato, grazie a quei lungometraggi made in Italy sporchi, cattivi e senza speranza, ma anche ironici, parodistici, pieni di antieroi dai nomi biblici. scopri di più
– 1001 film. I grandi capolavori del cinema di S.J.Schneider: uno strumento per conoscere meglio il cinema e orientarsi tra i suoi capolavori. Riferendosi all’importanza storica delle opere, ai giudizi della critica e al successo presso il pubblico, il libro testimonia l’evoluzione del linguaggio cinematografico in tutte le sue forme. scopri di più
– Ancora più… cinici, infami e violenti. Dizionario dei film polizieschi italiani anni ’70 di D.Magni e S.Giobbo: una guida completa che propone anche i titoli più oscuri, tutti catalogati con dedizione e preziose indicazioni su dove trova i film in home video. scopri di più
– Dizionario Stracult della commedia sexy di Marco Giusti: un volume che non si limita a mettere in bell’ordine alfabetico solo i titoli più strettamente legati al genere, ma inserisce nel suo lungo elenco anche pellicole che in un modo o nell’altro sono ad esso apparentabili. scopri di più
Sei interessato ad altri libri sul cinema? Guarda questa lista di titoli consigliati:
– 5 manuali di storia del cinema da leggere