Classifica libri più venduti e letti a maggio 2020: la Top 10 in Italia

La classifica dei libri più venduti e letti a maggio 2020: la Top 10 dei best seller in Italia.

libri piu letti a maggio 2020Mese di transizione verso l’allentamento del lockdown, maggio 2020 vede nella classifica dei libri più letti e comprati un paio di conferme del mese precedente e non poche new entry, tra cui alcune non proprio di primo pelo. Ecco i 10 libri più venduti e letti a maggio 2020:

1 – Echi in tempesta. L’Attraversaspecchi 4 di Christelle Dabos: nell’ultimo avvincente capitolo della saga, Christelle Dabos ci trasporta, con la potenza suggestiva del suo ritmo incalzante, in un grande gioco di fantasia avvinto alle vicende fin troppo umane dei suoi protagonisti. Ofelia e Thorn affrontano un universo colmo di allegorie e di realtà interiori profonde, di orizzonti antichi e di sentimenti nuovi, fino a scovare la verità che da sempre è nascosta dietro lo specchio.

2 – In forma con Fede di Federica Accio: un percorso graduale per entrare nel mondo di @informaconfede e diventare “antiallieve” e “antiallievi” a tutti gli effetti, partendo da un test di autoconsapevolezza fino ad arrivare a un “antiallenamento” di 4 settimane, passando per la filosofia alla base di questo metodo e le sue basi scientifiche.

3 – Le assaggiatrici di Rosella Postorino: La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. Siamo nell’autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo.

4 – Un’estate con la strega dell’Ovest di Kaho Nashiki: Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola. La madre, preoccupata, decide di mandarla a stare dalla nonna per un po’, in una bella casetta nella campagna giapponese sul limitare dei monti. La nonna è una signora inglese ormai vedova, arrivata in Giappone molti anni prima e rimasta lì per amore.

5 – Tenera è la notte di Francis Scott Fitzgerald: il libro ha al centro la vicenda di corruzione morale dei coniugi Diver. Lui, Dick, psichiatra, incontra nel corso della sua attività clinica una giovane donna, Nicole Warren, sofferente di manie di persecuzione per aver avuto rapporti incestuosi con il padre. Nonostante il parere contrario di molti suoi colleghi, decide di sposarla, ripromettendosi di “restaurarle l’universo”.

6 – Eroi di Giorgio Ieranò: La sfida col Minotauro nel labirinto, la testa tagliata di Medusa, l’impresa degli Argonauti, Orfeo che scende nell’Aldilà per salvare la donna amata: i miti eroici dell’antica Grecia sono un caleidoscopio di racconti infiniti e stupefacenti. Ma anche un repertorio di favole orrende e bizzarre.

7 – Spillover. L’evoluzione delle pandemie di David Quammen
Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi, sono virus che oggi colpiscono gli animali ma che potrebbero da un momento all’altro fare un salto di specie e colpire anche gli esseri umani. Il libro è unico nel suo genere: un po’ saggio sulla storia della medicina e un po’ reportage.

8 – Le storie del mistero di Lyon Gamer
Una oscura organizzazione sta architettando qualcosa all’interno dei suoi laboratori. Toccherà a Lyon, alla cara Anna e a Cico scoprire cosa. Quali sono i risultati di alcuni tra i più temibili esperimenti della storia dell’umanità? Chi è prigioniero nelle celle dei sotterranei? Quali maledizioni pendono sulle loro e sulle nostre teste?

9 – D’amore e ombra di Isabel Allende: l’autrice usa come sfondo l’inquieto scenario della società cilena, ma la storia che ci narra acquista subito un tono originale e diverso da quello che caratterizzava i romanzi precedenti: si tratta non più di una saga familiare dalle risonanze epiche, bensì del sorgere tra due giovani, impegnati entrambi in una indagine giornalistica.

10 – Martin Eden di Jack London: Martin Eden è un giovane marinaio che durante una rissa difende il giovane Arthur Morse, rampollo di una ricca famiglia. Fra i due nasce l’amicizia e Martin viene accolto in casa Morse; qui conosce Ruth, la sorella di Arthur, di cui si innamora al primo sguardo. Ruth per lui è più di un’ossessione amorosa, è il simbolo della società colta ed elegante verso la quale aspira a elevarsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.