Cinema e psicoanalisi in 5 film e 3 libri

Cinema e psicoanalisi: 5 film e 3 libri da non perdere.

Cinema e psicoanalisi sono da sempre un’accoppiata ricorrente, un binomio spesso inseparabile, come anche dimostrato da Christian Metz che a questo aspetto ha dedicato un famoso libro, nel quale ha sottolineato le somiglianze tra cinema e sogno. Tra queste, entrambi hanno a che fare principalmente con una componente audiovisiva, entrambi presentano nella maggior parte dei casi un costrutto narrativo, sia il cinema che il sogno presuppongono uno stato di rilassamento del corpo e una situazione di totale oscurità, ecc.

Cinema e psicoanalisi che sono stati oggetto di tanti film e di tanti libri dedicati al tema, declinato nelle sue molteplici sfumature. Ecco quindi 5 film e 3 film che hanno tratto i corsi e ricorsi, nessi e cortocircuiti tra cinema e psicanalisi. Cominciamo con i film:

la stanza del figlio dvd film

clicca sulla copertina per maggiori info

La stanza del figlio di Nanni Moretti: Giovanni è un apprezzato psicanalista di Ancona. Cura i suoi pazienti come fossero figli, ama il suo lavoro e ama la propria famiglia. Ha due figli, un maschio, Andrea, e una femmina, Irene, nel pieno dell’adolescenza. Quando un giorno inaspettatamente Andrea muore durante un’immersione subacquea, tutto va in frantumi: la famiglia, il lavoro, se stessi. Giovanni abbandona i suoi pazienti. Ma è solo: ora chi cura lo psicanalista in crisi? Un assoluto capolavoro, vincitore della Palma d’oro al 54º Festival di Cannes. (il film in dvd)

io-ti-salvero

clicca sulla copertina per maggiori info

Io ti salverò di Alfred Hitchcock: Una giovane psicologa si accorge che il nuovo giovane direttore della casa di cura dove lavora, di cui pian piano si innamora, è affetto da un complesso di colpa che ha radici nell’infanzia. Con l’aiuto del suo anziano professore, la donna riesce a scoprire l’origine delle turbe; in questo modo viene risolto anche un caso d’omicidio. Il film segna l’incontro tra Hitchcock e Ingrid Bergman, che interpreterà poi anche Il peccato di Lady Considine e Notorius.
(il film in dvd)

marnie hitchcock

clicca sulla copertina per maggiori info

Marnie di Alfred Hitchcock: L’industriale Mark Rutland ha sposato una ragazza affetta da cleptomania, Marnie. La ragazza non riesce a ricambiare l’affetto del marito e a lasciarsi andare e tutti i tentativi di lui per sciogliere la barriera di freddezza della giovane s’infrangono miseramente. Mark comprende che Marnie deve le sue debolezze psichiche ad una drammatica esperienza che ha turbato la sua infanzia. Decide così di recarsi con Marnie a casa della madre per trovare la spiegazione del suo strano comportamento.
(il film in dvd)

prendimi l'anima film faenza

clicca sulla copertina per maggiori info

Prendimi l’anima di Roberto Faenza: In Svizzera, nel 1904, arrivano due russi benestanti per far curare la figlia sofferente di una grave forma di isteria. È Sabina Spielrein, che verrà affidata alle cure sperimentali del dottor Carl Jung, guarirà abbastanza da uscire, divenire amante di Jung, laurearsi in medicina anche lei nel ramo psichiatrico. Ma il suo rapporto con uno dei padri della psicanalisi dovrà interrompersi. (il film in dvd)

io e annie film

clicca sulla copertina per maggiori info

Io e Annie di Woody Allen: Tra continui riferimenti a Freud e i suoi colleghi, ovviamente proposti con la solita ironia alleniana, in Io e Annie il protagonista Alvy Singer racconta la sua vita analizzandola ricordo dopo ricordo come durante una seduta dallo psicologo. Indimenticabile il famosissimo dialogo:
“Oh, sei in analisi”.
– “Si, da 15 anni”.
– “15 anni? “.
– “Si, adesso gli do un altro anno di tempo e poi vado a Lourdes”.
(il film in dvd)

Passiamo quindi ai libri dedicati al tema cinema e psicoanalisi (clicca sulle copertine per maggiori info):

cinema adolescenza e psicoanalisi

il sorriso di dionisola lingua sognata della realta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.