Professor Marston and the Wonder Women: la recensione

professor marston and the wonder women

Scritto da Pietro Braccio. “Professor Marston and the Wonder Women” ci riporta negli anni Quaranta e ci racconta la mente e le vicende di chi ha creato la prima eroina femminile della DC Comics: la muscolosa e sensuale Wonder Woman.

Continua a leggere

L’ora più buia: brilla Gary Oldman nella Darkest Hour di Joe Wright

l' ora più buia darkest hour recensione

“L’ ora più buia” (Darkest Hour) è un biopic elegante e appassionante, decisamente affine allo stile di Joe Wright che tanto ci ha abituato nel corso della sua carriera a sontuosi drammi in costume, da “Espiazione” ad “Anna Karenina”.

Continua a leggere

Final Portrait di Stanley Tucci: un incompiuto ritratto d’artista

final portrait film stanley tucci su giacometti

Scritto da Biancamaria Majorana. Presentato al 35esimo Torino Film Festival, “Final Portrait” riporta Stanley Tucci dietro la macchina da presa per raccontarci il genio contraddittorio del pittore e scultore italo-svizzero Alberto Giacometti.

Continua a leggere

Seven Sisters: Noomi Rapace alla settima potenza

seven sisters noomi rapace

Prendete Noomi Rapace è moltiplicatela per sette. Sette sorelle gemelle. Calatele in un futuro distopico e aggiungete tanta azione. Il risultato di “Seven Sisters” è un’opera di grande intrattenimento. Puro intrattenimento. What else?

Continua a leggere

The Disaster Artist: il capolavoro di James Franco

the disaster artist james franco

“The Disaster Artist” di James Franco porta nel titolo l’esatto contrario di quello che sono questo film e il suo autore, perché è di questo che adesso possiamo finalmente e definitivamente parlare: autorialità. Tra risate e riflessioni serie.

Continua a leggere

Revenge di Coralie Fargeat: la vendetta (tremenda vendetta!) è donna

Revenge film 2017 di Coralie Fargeat

“Revenge” è senza dubbio uno dei film più violenti e spietati degli ultimi anni. Opera prima di una donna sulla quarantina, fa rizzare i peli sulle braccia, con un ritmo implacabile come la vendetta e una fantasia registica davvero pregevole.

Continua a leggere

Tito e gli alieni: incontri ravvicinati tra Eduardo e l’indie americano

tito e gli alieni film paola randi

“Tito e gli alieni”, allo stesso tempo commedia e film di fanta-scienza dei sentimenti, strappa grandi risate ma anche grandi lacrimoni. Un film piccolo piccolo dal cuore grande grande, che entra in punta di piedi, facendo un piacevole rumore.

Continua a leggere