Il giorno sbagliato: recensione film con Russell Crowe

Il Giorno Sbagliato

Auguriamoci di non trovare mai sulla nostra strada (e intendo proprio letteralmente) il Russell Crowe di “Il giorno sbagliato” perché quello potrebbe essere anche il nostro ultimo giorno. Sulla terra. “Il giorno sbagliato” è una vera sorpresa. E funziona perfettamente in ogni sua parte: regia, prova degli attori, montaggio.

Continua a leggere

Notizie dal mondo: recensione film western con Tom Hanks su Netflix

Notizie dal mondo film western

Ci voleva Paul Greengrass e il genere western per rilanciare le produzioni targate Netflix. “Notizie dal mondo” è un film compatto, che senza strafare sa come ritagliarsi, con merito, un posto di riguardo nella ristretta cerchia dei buoni film western realizzati negli ultimi dieci anni.

Continua a leggere

La nave sepolta: recensione film con Carey Mulligan su Netflix

la nave sepolta

Un film solido, dall’impianto classico, forse anche un po’ retrò, ma proprio qui sta il suo punto di forza. Un film lineare, dove tutto è chiaro, che pare provenire dal passato, come da un tempo sepolto, appunto, proprio come la nave nascosta sotto i terreni della signorina Pretty.

Continua a leggere

The Gentlemen: i gangster pop, tamarri e radical chic di Guy Ritchie

“That’s entertainment” cantano i The Jam nei titoli di coda di “The Gentlemen” di Guy Ritchie, disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video. Una canzone che incarna perfettamente tutto il cinema del regista britannico: intrattenimento, puro intrattenimento. Denso di ironia, sarcasmo, gag tragi-comiche e una bella dose di sangue e pistole.

Continua a leggere

Mank di David Fincher: recensione film su Netflix

Mank film netflix

“Mank” non è solo un biopic, ma una riflessione più ampia sul cinema, su quella macchina che racconta storie e regala sogni, anzi ricordi, come sottolinea il capo della MGM, Louis Mayer, perché ciò che lo spettatore acquista col biglietto rimane della casa di produzione.

Continua a leggere

Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani: recensione

palm springs recensione film

Recensione di Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani. Il tema del loop temporale nel quale ci si risveglia sempre nello stesso giorno è stato magistralmente segnato da quel capolavoro di Il giorno della marmotta con Bill Murray, del quale c’è stato anche un buon remake italiano, È già ieri con Antonio Albanese. Poi di emuli […]

Continua a leggere

Disturbing the Peace – Sotto assedio: recensione film

Disturbing the peace

Recensione di Disturbing the Peace – Sotto assedio. Disturbing the Peace – Sotto assedio, disponibile su Amazon Prime Video, è un film che non si vergogna d’essere anacronistico e ridicolo, lanciando un guanto di sfida allo spettatore assuefatto ed esigente di oggi con un’opera che pesca ad ampie mani negli anni ’80 e ’90. Protagonista un Guy Pearce un po’ […]

Continua a leggere

Mi chiamo Francesco Totti: il trionfo di un numero 1(0)

Mi chiamo Francesco Totti

Un grande documentario sul calcio e su un calciatore più unico che raro. Il racconto segue un andamento canonico e Totti, come in un lungo flashback, anzi più un rewind, racconta tutta la sua carriera, dai primi calci ad un pallone nel cortile della scuola allo scudetto della Roma, dai mondiali del 2006 al ritiro definitivo dal campo di gioco.

Continua a leggere

Ferro: recensione del documentario su Tiziano Ferro su Prime Video

documentario su tiziano ferro

Il documentario su Tiziano Ferro è un’opera di grande intensità e di grande sentimento, dove l’icona della musica pop si mette a nudo, raccontando tutta la verità su se stesso, sul suo passato, sul coming out riguardo la sua omosessualità (per troppo tempo nascosta al mondo), sulle grandi sofferenze vissute lontano dalle luci della ribalta.

Continua a leggere