Libri sul cinema muto: 5 titoli fondamentali da leggere

libri sul cinema muto

Libri sul cinema muto: 5 titoli consigliati sull’epoca d’oro della settima arte. Il cinema muto è senza dubbio una delle epoche della storia del cinema più amate in assoluto. Una “fase” magica della settima arte, che non smette mai di stupire, anzi più “invecchia” e più ci lascia a bocca aperta. Il cinema muto è stato studiato, sotto vari punti […]

Continua a leggere

Libri sul cinema documentario: 5 titoli consigliati da leggere

nanook libri sul cinema documentario

Libri sul cinema documentario: 5 volumi consigliati. Una delle tipologie di cinema che negli ultimi anni è tornata alla ribalta è il cinema documentario. Tanto che i film documentari sono tornati sotto i riflettori anche nei festival internazionali. A ben vedere, però, è un tipo di cinema che affonda le sue radici sin negli esordi della settima arte. Ecco quindi […]

Continua a leggere

Libri sul suono nel cinema: storia e teorie del sonoro nei film

libri sul suono nel cinema

Libri sul suono nel cinema: 3 testi consigliati su storia, teorie e mestieri del sonoro nei film. L’avvento del sonoro nel cinema è senza dubbio la rivoluzione più grossa che la settima arte ha sperimentato. Un vero e proprio terremoto per tutta l’industria cinematografica, che dopo quel fatidico 27 ottobre 1927, data d’uscita di Il cantante di jazz, primo film […]

Continua a leggere

Libri sul colore nel cinema: 3 manuali fondamentali da leggere

libri sul colore nel cinema

Libri sul colore nel cinema: 3 volumi consigliati per approfondire l’argomento. L’avvento del colore è stato una delle novità più importanti della storia del cinema. Ed è uno di quei passaggi storico-artistici che sono stati studiati in alcuni libri interessanti. Ve ne segnalo 3 che credo siano i migliori presenti in libreria: – Tinte esposte. Studi sul colore nel cinema […]

Continua a leggere

Libri sul linguaggio cinematografico: 5 titoli fondamentali

libri sul linguaggio cinematografico

Libri sul linguaggio cinematografico: i 5 migliori libri in commercio per apprendere i fondamentali della “lingua” del cinema. Nel mondo delle arti, il linguaggio cinematografico è una lingua a sé. Universale, bellissima, unica. Ma come tutte le lingue, va studiata. E questo può avvenire in due modi: guardando film e leggendo libri. Relativamente a questo secondo caso, ecco 5 libri […]

Continua a leggere

5 libri fondamentali sul cinema, oltre quello di André Bazin

che cos'e il cinema libri

Che cos’è il cinema? Ecco alcuni libri sul cinema che possono darci una risposta. Che cos’è il cinema? Bella domanda! Sembra facile rispondere, e invece non lo è affatto. Perchè il cinema, la cosiddetta settima arte, la più giovane e composita di tutte le arti, è un’arte difficile da spiegare. Anche se molti libri ci hanno provato e alcuni ci […]

Continua a leggere

Non sono che un critico. Il libro fondamentale di Morando Morandini.

morando morandini non sono che un critico

Non sono che un critico: il bellissimo libro con tutti gli insegnamenti del Morandini. Ci sono libri che segnano con forza la propria adolescenza e la propria formazione personale. Ciascuno ha i propri, più o meno noti, più o meno canonici. Io sono cresciuto amando il cinema e approcciandomi alla critica cinematografica sin dagli anni del liceo. E ben presto […]

Continua a leggere

Libri su Twin Peaks: 3 titoli fondamentali sulla serie di David Lynch

Twin peaks

Libri su Twin Peaks: ecco 3 titoli consigliati da leggere assolutamente. “Ci rivedremo tra 25 anni”. Con questa promessa, nell’estate del 1991, Laura Palmer dava appuntamento all’agente Dale Cooper in un lontano futuro. Era l’ultima puntata della seconda stagione di Twin Peaks, ed è stato necessario aspettare davvero 25 anni (o giù di lì!), prima che la terza stagione fosse […]

Continua a leggere

Migliori libri sul cinema: 5 libri scritti da Lynch, Kubrick e Hitchcock

migliori libri sul cinema david lynch

Migliori libri sul cinema: ecco 5 volumi scritti da Lynch, Kubrick e Hitchcock. Il grande cinema passa attraverso vari canali: grandi film, grandi registi, ma anche grandi libri. Ma quali sono i migliori libri sul cinema? La risposta non è delle più semplici. Infatti di libri sul cinema se ne possono trovare di tanti tipi: manuali di storia del cinema, […]

Continua a leggere

Come scrivere una recensione cinematografica: il decalogo – Parte 2

decalogo effetto notte sogno cinema

Come scrivere una recensione cinematografica? Ecco la seconda parte del doppio decalogo stilato da Morando Morandini nel suo libro Non sono che un critico. Il ritorno (Il Castoro, 2003). (il primo decalogo lo trovi QUI!) 11 – Impara le lingue straniere. Ti serviranno anche al cinema: non è divertente al festival di Berlino vedere un film russo con i sottotitoli […]

Continua a leggere
1 3 4 5 6