Libri sulla recitazione cinematografica e teatrale: tecniche e esercizi

libri sulla recitazione cinematografica e teatrale

5 libri sulla recitazione cinematografica e teatrale, tra tecniche e esercizi. Come si diventa attori? Che differenza c’è tra il recitare per il cinema e il recitare per il teatro? Quali scuole sono le migliori e più indicate per farsi posto in questi settori? Ecco 5 libri sulla recitazione, sia cinematografica sia teatrale, che provano a rispondere a queste domande: […]

Continua a leggere

Libri sulla sceneggiatura: come scrivere una storia per il cinema

libri sulla sceneggiatura

Libri sulla sceneggiatura: 5 manuali per imparare a scrivere una storia per il cinema. Come si scrive una sceneggiatura? Da che parte si comincia? Che differenze ci sono nella scrittura delle scene tra Italia e USA? A queste e altre domande rispondono questi 5 libri sulla sceneggiatura cinematografica: – Manuale di sceneggiatura cinematografica. Teoria e pratica di Luca Aimeri: cosa […]

Continua a leggere

Libri sulla critica cinematografica: come scrivere recensioni di film

Libri sulla critica cinematografica

Libri sulla critica cinematografica: 5 manuali per imparare a scrivere belle recensioni di film. Si può imparare la critica cinematografica? Certo che sì! Ecco quindi 5 libri che consiglio caldamente di leggere a chi vuole davvero apprendere come si analizza un testo filmico e come ci si può scrivere sopra in modo serio e competente: – La critica cinematografica di […]

Continua a leggere

Libri sulla produzione cinematografica: professioni e tecniche

Libri sulla produzione cinematografica

Libri sulla produzione cinematografica: 5 titoli per cominciare. Fare cinema è il sogno di molti. Un sogno che però può diventare realtà se si decide di perseguire quella strada con determinazione. La palestra migliore, si sa, è imparare il mestiere sul campo, stando su un set e vivendo la fase produttiva di un film, con tutte le sue gioie e […]

Continua a leggere

Libri sul montaggio cinematografico: 5+1 manuali tra editing e storia

libri sul montaggio cinematografico

Libri sul montaggio cinematografico: 5+1 manuali tra editing e storia. Il montaggio è il cinema e il cinema è montaggio. Una frase semplice, ma dannatamente vera. Perchè il montaggio è l’essenza, l’anima, il ritmo di un film. Ecco quindi 5 libri sul montaggio cinematografico per approfondire l’indole più profonda della settima arte (clicca sui titoli per saperne di più): – […]

Continua a leggere

Saggi sul cinema: 10 libri tra i migliori e più consigliati da leggere

saggi sul cinema

Saggi sul cinema: 10 libri consigliati da leggere. Di cinema si può parlare e scrivere da vari punti di vista. Uno di questi, sicuramente tra i più interessanti, è la forma del saggio, che apre nuovi orizzonti su prospettive spesso già trattate in precedenza. Ecco 10 saggi sul cinema, tra i migliori e più consigliati, che vi invito a leggere […]

Continua a leggere

Dizionario dei film (belli e brutti). Non solo Mereghetti e Morandini.

dizionario dei film

Dizionario dei film (belli e brutti). Non solo Mereghetti e Morandini. Ma anche molti altri sul cinema di genere. I cinefili più accaniti conoscono bene la diatriba: meglio il Mereghetti o il Morandini quando si parla di dizionari sul cinema? In passato ho provato a dare una risposta, la trovate qui! Un’altra risposta, però, potrebbe esserci: nessuno dei due! O […]

Continua a leggere

Il Mereghetti, 100 capolavori tra comico, noir e western

il mereghetti 100 capolavori

Il Mereghetti, 100 capolavori tra comico, noir e western. Il Mereghetti è senza dubbio il dizionario dei film più noto e letto in Italia. Ma forse non tutti sanno che in commercio esistono anche dei volumetti più piccoli, una sorta di bignami, dedicati ad alcuni generi con 100 capolavori da vedere. Ecco quali: – Il Mereghetti. 100 capolavori da far […]

Continua a leggere

Libri su Federico Fellini: i migliori volumi tra cinema, vita e film

libri su federico fellini

5 tra i migliori libri su Federico Fellini, tra cinema, vita e film. Per molti Federico Fellini è sinonimo di Cinema. E molto probabilmente è così. Sicuramente è il regista italiano più noto e amato al mondo, tanto d’aver vinto l’Oscar con quattro sui film memorabili: La strada, Le notti di Cabiria, 8 e mezzo e Amarcord. Ecco quindi 5 […]

Continua a leggere

Manuali di storia del cinema: 5 libri da leggere per saperne di più

manuali di storia del cinema

Manuali di storia del cinema: 5 libri da leggere per saperne di più. Abbiamo già dedicato un post a 3 manuali di storia del cinema che vale la pena avere, ma l’argomento è così ricco e sfaccettato che adesso vi elenco altri 5 manuali che conviene leggere per approfondire al meglio il discorso sulla settima arte: – Storia del cinema […]

Continua a leggere

Dino Audino editore: i migliori libri sul cinema in commercio

libri di cinema di dino audino editore

I libri sul cinema di Dino Audino editore sono i migliori in commercio. Ecco 10 titoli da non perdere. Senza dubbio i migliori libri sul cinema in commercio sono quelli di Dino Audino editore, che ha il merito di coprire ogni aspetto del “fare cinema”, dalla regia al montaggio, dall’inquadratura alla sceneggiatura. I suoi manuali sono densi ma agili da […]

Continua a leggere

Libri sul cinema di fantascienza: 5 titoli da leggere da Méliès a Avatar

libri sul cinema di fantascienza

5 libri sul cinema di fantascienza. I film di fantascienza sono forse il genere cinematografico più affascinante, perchè vanno a colpire un’immaginario di piccole grandi sfumature che non pongono limite alla fantasia umana. Alieni, mostri, mondi paralleli, c’è veramente di tutto nel calderone della fantascienza, prima nella letteratura e poi nel cinema. Per questo, ecco 5 libri sul cinema di […]

Continua a leggere

Libri sul cinema contemporaneo: 5 titoli da leggere

libri sul cinema contemporaneo

Libri sul cinema contemporaneo: 5 titoli da leggere. Il cinema, come tutte le arti, ha una storia in continuo divenire, in continuo sviluppo e trasformazione. E certamente intrigante è confrontarsi col cinema più recente, quello che generalmente siamo soliti appellare come “contemporaneo”, perchè è un’entità sempre nuova, diversa, da scoprire ogni giorno e ogni film di più. Ecco quindi 5 […]

Continua a leggere

Libri sul cinema di animazione: 5 titoli dai cartoon al digitale

libri sul cinema di animazione

Libri sul cinema di animazione: 5 libri sul magico mondo dei “cartoni animati”. Una volta li chiamavamo cartoni animati. Oggi li chiamiamo film d’animazione. La forma è cambiata nel tempo, ma la magia è immutata. Sì perchè i film d’animazione hanno il potere di livellare le età degli spettatori, trasportandoci tutti indietro nel tempo, trasformandoci tutti in bambini che non […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6