Libri su Pupi Avati: cinema e film tra sogni, incubi e visioni

libri su pupi avati

Libri su Pupi Avati: cinema e film tra sogni, incubi e visioni. Forse è stato un po’ dimenticato l’apporto di Pupi Avati al cinema italiano, horror e mystery in particolare. Invece è stato ed è ancora oggi un grande autore, da approfondire. Ecco quindi 5 libri su Pupi Avati per conoscere meglio i chiaroscuri di questo cineasta: – La grande […]

Continua a leggere

Libri su Ennio Morricone: la musica nel cinema di un maestro

libri su ennio morricone

Libri su Ennio Morricone: 5 titoli sulla musica nel cinema di un maestro. Provate a pensarci: il più delle volte, quando vi viene in mente la colonna sonora di un film, questa è stata composta da Ennio Morricone. Innumerevoli le musiche realizzate per il cinema da questo compositore straordinario, semplicemente un unicum nella storia del cinema. Ecco quindi 5 libri […]

Continua a leggere

Libri su Giuseppe Tornatore: 5 titoli su cinema e film

libri su giuseppe tornatore

Libri su Giuseppe Tornatore: 5 titoli su cinema e film. Giuseppe Tornatore è uno di quei registi che hanno reso grande, noto e amatissimo il cinema italiano all’estero. Molti i film memorabili, a partire da Nuovo Cinema Paradiso. Un autore unico, intenso, profondo, che vale la pena approfondire. Ecco quindi 5 libri su Giuseppe Tornatore che vale la pena leggere: […]

Continua a leggere

5 libri su Mario Monicelli: i film e il cinema di un bastian contrario

libri su Mario Monicelli

5 libri su Mario Monicelli: i film e il cinema di un bastian contrario. Non voleva essere chiamato maestro. Anche se maestro del cinema italiano lo è stato a tutti gli effetti. Mario Monicelli era così, burbero, scontroso, trasparente, uno di quei registi e autori che non le mandavano a dire. E i suoi film incarnano il suo spirito combattivo. […]

Continua a leggere

Libri su Nanni Moretti e i film di un autarchico del cinema

libri su nanni moretti

Libri su Nanni Moretti e i film di un autarchico del cinema italiano. Amatissimo in patria e all’estero, Nanni Moretti è uno degli autori del cinema italiano più conosciuti in assoluto. Sfacciato, esistenzialista, cinico, malinconico. Nanni Moretti è uno, nessuno e centomila. E questi 10 libri su di lui ci permettono di approfondire i suoi film e la sua poetica: […]

Continua a leggere

Libri su Marco Bellocchio: 5 titoli su film e cinema

libri su marco bellocchio

Libri su Marco Bellocchio: 5 titoli su film e cinema di un “regista inquieto”. Marco Bellocchio è uno degli ultimi grandi vecchi maestri del cinema italiano. Un autore impavido, controcorrente, scomodo, originale e personalissimo in ogni suo film. Un cineasta che il mondo ama e che ci invidia, da studiare con attenzione attraverso questi 5 libri su Marco Bellocchio: – […]

Continua a leggere

Libri su Bernardo Bertolucci: 10 titoli su film e cinema di un anti-conformista

libri su bernardo bertolucci

Libri su Bernardo Bertolucci: 10 titoli su film e cinema di un anti-conformista. Ogni film di Bernardo Bertolucci è un capolavoro, dal primo all’ultimo, nessuno escluso. E questo perchè Bertolucci è una delle incarnazioni più pure della settima arte. Per approfondire ideologia, poetica e modus filmandi di questo maestro del cinema, ecco 10 libri su Bernardo Bertolucci che vale la […]

Continua a leggere

Libri di curiosità sul cinema: 3 titoli su record, idee e retroscena dei film

libri di curiosità sul cinema

Libri di curiosità sul cinema: 3 titoli su record, idee e retroscena dei film. La settima arte è ricchissima di retroscena, segreti, aneddoti. Per questo motivo, ecco 3 libri di curiosità sul cinema che potranno dare risposta a molti tuoi interrogativi: – I record del cinema. Enciclopedia dei fatti, delle curiosità e dei primati del cinema mondiale, dall’epoca del muto […]

Continua a leggere

Libri sul cinema quiz: 3 titoli per giocare e divertirsi con i film

libri sul cinema quiz

Libri sul cinema quiz: 3 titoli per giocare e divertirsi coi film. Il cinema è ricco di curiosità, retroscena, segreti, aneddoti, enigmi. Per questo motivo, ecco 3 libri sul cinema quiz che potranno dare risposta ad ogni tua domanda: – Il grande libro dei quiz sul cinema. 1650 domande (e risposte) sui film che ci hanno cambiato la vita: Qual […]

Continua a leggere

Libri su Paolo Sorrentino: 5 titoli sulla grande bellezza del suo cinema

paolo sorrentino

Libri su Paolo Sorrentino: 5 titoli sulla grande bellezza del suo cinema. Regista, sceneggiatore, romanziere, autore visionario e prolifico, Paolo Sorrentino è uno dei principali cineasti contemporanei. Dopo aver esordito con due film spiazzanti e innovativi come L’uomo in più e Le conseguenze dell’amore, Sorrentino ha raccontato in modo assolutamente personale la realtà italiana attraverso i due personaggi più emblematici […]

Continua a leggere

Libri su Michelangelo Antonioni: 10 titoli da leggere su film e cinema

libri su michelangelo antonioni

Libri su Michelangelo Antonioni: 10 titoli da leggere su film e cinema. Michelangelo Antonioni è uno dei grandi maestri del cinema italiano. Senza dubbio sull’Olimpo insieme a Visconti e Rossellini. Un autore complesso che vale la pena approfondire con questa selezione di 10 libri sul suo cinema e i suoi film: – Fare un film è per me vivere. Scritti […]

Continua a leggere

Marilyn Monroe: voglio solo essere meravigliosa – Recensione libro

marilyn monroe

Recensione di Marilyn Monroe: voglio solo essere meravigliosa di Alessandro Ruta. Marilyn Monroe è l’immagine della sensualità. Quando pensiamo ad una diva del cinema, ci viene subito in mente lei. Non può essere diversamente. Una donna che, come sottolinea il sottotitolo, voleva “solo essere meravigliosa”. La ricerca della bellezza più curata, della perfezione, del voler piacere agli altri più che […]

Continua a leggere

Audrey Hepburn: la farfalla di ferro. Recensione libro di Alessandro Ruta

audrey hepburn

Recensione di Audrey Hepburn: la farfalla di ferro di Alessandro Ruta. Sta tutto nel sottotitolo: “La farfalla di ferro”. Bellezza e tenacia, eleganza e forza. Gli opposti si attraggono e convivono nella luminosa personalità di Audrey Hepburn, diva d’altri tempi come oggi non se ne vedono più. Una stella brillante in campo cinematografico ma anche sociale che viene ben delineata […]

Continua a leggere

Libri sul cinema poliziesco italiano: 3 titoli da leggere

libri sul cinema poliziesco italiano

Libri sul cinema poliziesco italiano: 3 titoli da leggere. Si tratta senza dubbio di uno dei generi più amati soprattutto degli anni Settanta: il poliziesco italiano ha fatto storia e merita di essere ricordato e studiato. Ecco quindi 3 libri sul cinema poliziesco italiano che vale la pena leggere per approfondire l’argomento: – Italia a mano armata. Guida al cinema […]

Continua a leggere

Libri sul cinema neorealista italiano: 5 titoli da leggere

Libri sul cinema neorealista italiano

Libri sul cinema neorealista italiano: 5 titoli da leggere. Quando pensiamo al grande cinema italiano, pensiamo subito al neorealismo. E non a caso. Perchè la fase neorealista ha profondamente cambiato la storia del cinema. Ecco quindi 5 libri sul cinema neorealista italiano che vale la pensa leggere per approfondire l’argomento: – Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra di Stefania Parigi: […]

Continua a leggere

Libri su Roberto Rossellini: 5 titoli sul padre del neorealismo italiano

libri su roberto rossellini

Libri su Roberto Rossellini: 5 titoli sul padre del neorealismo italiano. Quando pensiamo al Neorealismo pensiamo a Roberto Rossellini. E quando pensiamo a Rossellini pensiamo a Roma città aperta. Ma in realtà c’è molto di più. Ecco quindi 5 libri su Roberto Rossellini per approfondire il suo percorso cinematografico: – Il mio metodo. Scritti e interviste di Roberto Rossellini: una […]

Continua a leggere
1 2 3 4 6