Intervista a Philippe Le Guay e Berenice Bejo per il film L’homme de la cave

l'homme de la cave

Intervista a Philippe Le Guay e Berenice Bejo per il film L’homme de la cave. Sabato 30 ottobre, all’interno della rassegna France Odeon dedicata al cinema francese, è stato presentato L’homme de la cave, il nuovo film di Philippe Le Guay con protagonista Berenice Bejo al fianco di Francois Cluzet. In occasione dell’incontro con la stampa, i giornalisti presenti hanno […]

Continua a leggere

Intervista a Anaïs Demoustier, Gregory Montel e Jerome Bonnell per il film Chère Léa

chere lea attori film

Intervista a Anaïs Demoustier, Gregory Montel e Jerome Bonnell per il film Chère Léa. Venerdì 29 ottobre, all’interno della rassegna France Odeon dedicata al cinema francese, è stato presentato in anteprima internazionale Chère Léa, il nuovo film di Jerome Bonnell con protagonisti Anaïs Demoustier e Gregory Montel. In occasione dell’incontro con la stampa, gli ho fatto un paio di domande… […]

Continua a leggere

Intervista a Marco Capocasa, autore del romanzo Elbrus

elbrus libro

Intervista a Marco Capocasa, autore del romanzo Elbrus, insieme a Giuseppe Di Clemente. Il riscaldamento globale sta producendo effetti ormai devastanti, tanto da compromettere seriamente la sopravvivenza dell’umanità e di tutte le specie animali e vegetali sul pianeta Terra. Da questo contesto, tra l’apocalittico e lo sci-fi, si muove Elbrus, il romanzo d’esordio di Marco Capocasa, scritto insieme a Giuseppe […]

Continua a leggere

Intervista a Stefano Pietri, autore del romanzo Hypnos

hypnos stefano pietri

Intervista a Stefano Pietri, autore del romanzo Hypnos. Paolo è un ragazzo brillante, lavora, suona in un gruppo rock e svolge una vita apparentemente normale. Che però viene alterata in seguito all’uccisione di tre ragazze, tutte abitanti nello stesso quartiere e che avevano avuto poco tempo prima una breve relazione con lui. Questo il cuore di Hypnos, il terzo romanzo […]

Continua a leggere

Intervista a Wang Jing per il film Bu zhi bu xiu (Senza sosta, senza riposo)

wang jing regista

Intervista di Vanessa Forte. Tra i film in concorso nella sezione Orizzonti di Venezia 77 anche Bu zhi bu xiu (Senza sosta, senza riposo) di Wang Jing (di seguito WJ). Lo abbiamo incontrato, ecco cosa ci ha detto. Questo è un film molto intenso e molto attuale. Infatti, nonostante sia ambientato in Cina nel 2003, affronta il ruolo e le […]

Continua a leggere

Intervista a Luca Ferri e Andrea Miele per il corto Sì a Venezia 77

sì luca di ferri

Intervista di Vanessa Forte. Tra i cortometraggi in concorso nella sezione Orizzonti c’è stato anche Sì di Luca Ferri (di seguito LF). Lo abbiamo incontrato insieme al montatore Andrea Miele (di seguito AM). Ecco cosa ci hanno detto. Film molto intimo, pessimista, con molti riferimenti letterari. In particolare, come tu stesso hai dichiarato, Ja di Thomas Bernhard, ma anche a […]

Continua a leggere

Intervista a Laura Carreira e Anna Russell-Martin per il corto The Shift

the shift attrice e regista

Intervista di Vanessa Forte. Tra i cortometraggi in concorso nella sezione Orizzonti c’è stato anche The Shift, che ci ha molto colpito. Abbiamo incontrato la regista Laura Carreira (di seguito LC) e l’attrice Anna Russell-Martin (di seguito AR-M), ecco cosa ci hanno detto. Il tuo film sembra parlarci dell’impotenza che si ha nei confronti della dipendenza economica e lavorativa. È […]

Continua a leggere

Intervista a Flavia Mastrella e Antonio Rezza per il film Samp

rezza mastrella

Intervista di Vanessa Forte. Presentato nelle Giornate degli Autori nell’ambito della 77esima Mostra del Cinema di Venezia, Samp è il nuovo film della coppia Flavia Mastrella (di seguito FM) e Antonio Rezza (di seguito AR). Li abbiamo incontrati, ecco cosa ci hanno raccontato. Film dissacrante il vostro. Un discorso sull’arte, sul valore delle tradizioni e di come queste vadano rivoluzionate […]

Continua a leggere

Intervista a Yulene Olaizola e Indira Andrewin per il film Selva Tragica

Indira Andrewin e Yulene Olaizola

Intervista di Vanessa Forte. Abbiamo incontrato Yulene Olaizola (di seguito YO) e Indira Andrewin (di seguito IA), rispettivamente regista e attrice del film Selva Tragica, presentato nella sezione Orizzonti di Venezia 77. Ecco cosa ci hanno detto. In tutti i tuoi film le ambientazioni sono fondamentali. Questa volta, però, la giungla è il personaggio principale, visto che si incarna nella […]

Continua a leggere

Intervista a Philipp Yuryev e Arieh Worthalter del film Kitoboy

Arieh Worthalter e Philipp Yuryev

Intervista di Vanessa Forte. Abbiamo incontrato il regista Philipp Yuryev (di seguito PY) e l’attore Arieh Worthalter (di seguito AW) di Kitoboy, film vincitore del GdA Giornate degli Autori Director’s Award. Ecco cosa ci hanno raccontato. Perché hai deciso di spostare l’ambientazione della tua storia da un villaggio di pescatori ad uno di cacciatori di balene? Qual è il valore […]

Continua a leggere

Okyay: “C’è nuova aria fresca sulla cultura”. Intervista alla regista.

Azra Deniz Okyay

Intervista di Vanessa Forte. “Attraverso un vivido ritratto delle tensioni che lacerano la società turca contemporanea, il film esplora audacemente l’intersezione di inquietudini pubbliche e private”. Con questa motivazione Hayaletler – Ghosts ha vinto il Gran Premio della SIC – Settimana Internazionale della Critica. Abbiamo incontrato la regista, Azra Deniz Okyay, ecco cosa ci ha detto. Congratulazioni per il tuo […]

Continua a leggere

Un anno felice, intervista a Chiara Francini: “La scrittura mi dà libertà”.

chiara francini un anno felice

Intervistata su Instagram dalla Fondazione Toscana Spettacolo, Chiara Francini si è raccontata, tra cinema, teatro e scrittura. Nel 2017 il suo primo romanzo, Non parlare con la bocca piena, è diventato un best seller da oltre 45mila copie vendute. Seguito con altrettanto successo un anno dopo da Mia madre non lo deve sapere (scopri di più sul libro), e poi […]

Continua a leggere

Joshua Gil: “Il Messico è un enorme santuario”. Intervista al regista.

Joshua Gil

Intervista di Vanessa Forte. Presentato come film di chiusura della 34esima Settimana Internazionale della Critica durante Venezia 76, Sanctorum è l’ultimo lavoro di Joshua Gil, regista messicano dell’invisibile. Lo abbiamo incontrato, ecco cosa ci ha detto. Partiamo dal titolo, Sanctorum. Il santuario di cui parli è il Messico, quindi questa è la storia del tuo Paese? Esattamente. Penso che il […]

Continua a leggere

Mantas Kvedaravicius: “Racconto personaggi e sentimenti invisibili”. Intervista.

Mantas Kvedaravicius

Intervista di Vanessa Forte. Esordio nel cinema di finzione del regista lituano Mantas Kvedaravicius, Partenonas è stato tra i film in concorso alla 34esima Settimana Internazionale della Critica durante Venezia 76. Abbiamo incontrato il regista, ecco cosa ci ha raccontato. Il tuo film è come uno studio etnografico visivo: come è nato Partenonas? Il film ha richiesto una lunga lavorazione. […]

Continua a leggere

Leonor Teles: “Mostro il lato umano della gentrificazione”. Intervista alla regista.

leonor teles e vicente gil

Intervista di Vanessa Forte. Giovane promessa del sempre più affermato cinema portoghese, Leonor Teles con il suo primo cortometraggio Bratachian’s Ballad ha vinto un Orso d’Oro alla Berlinale 2016. Il suo nuovo lavoro Caes que ladram aos passaros (Dogs barking at birds) è in concorso a Venezia 76 nella sezione Orizzonti Cortometraggi. Il film si apre con la definizione, tratta […]

Continua a leggere

Barbara Paz: “Ecco il mio poema per Babenco”. Intervista alla regista.

barbara paz

Intervista di Vanessa Forte. Attrice e regista dal sicuro avvenire, la brasiliana Barbara Paz raccoglie le ultime volontà di suo marito, il cineasta Hector Babenco, realizzando il suo primo lungometraggio. L’abbiamo incontrata in occasione del 76esimo Festival di Venezia dove, in concorso nella sezione Venezia Classici Documentari, ha portato Babenco: Tell me when I die. Ecco cosa ci ha detto. […]

Continua a leggere
1 2