Libri su Ermanno Olmi: i film e il cinema di un maestro italiano

libri su ermanno olmi

Libri su Ermanno Olmi: i film e il cinema di un maestro italiano. Tra i grandi maestri del cinema italiano, c’è anche Ermanno Olmi. Generalmente pensiamo solo a Fellini, Visconti, Rossellini, De Sica, Antonioni, Bertolucci, Bellocchio. Ma in questo gruppo di straordinari cineasti, merita un posto anche Olmi. Ecco quindi 3 libri su Ermanno Olmi per approfondire la sua filmografia: […]

Continua a leggere

10 curiosità sul film Barry Lyndon di Stanley Kubrick

barry lyndon di stanley kubrick

10 curiosità sul film Barry Lyndon di Stanley Kubrick. Barry Lyndon è forse il film storico in costume più famoso e importante della storia del cinema. E non è un caso che a dirigerlo sia stato il regista per eccellenza quando pensiamo alla settima arte: Stanley Kubrick. Siamo di fronte ad un film grandioso, imponente, folle per molti versi. Come […]

Continua a leggere

10 curiosità sul film Roma città aperta di Roberto Rossellini

roma città aperta

10 curiosità sul film Roma città aperta di Roberto Rossellini. Roma città aperta è sinonimo di neorealismo. Ed è senza dubbio il primo film al quale pensiamo quando viene evocato il nome di Roberto Rossellini. Ma cosa si nasconde dietro la genesi di questo grande film? Ecco 10 curiosità sul film Roma città aperta di Roberto Rossellini che (forse) non […]

Continua a leggere

10 curiosità sul film Toro Scatenato di Martin Scorsese

Toro scatenato

10 curiosità sul film Toro Scatenato di Martin Scorsese. E’ considerato uno dei film sul pugilato più belli di sempre. Ma Toro Scatenato è anche un film sulla boxe, infatti a ben vedere è quasi più un “dramma della gelosia”. Da qualunque prospettiva lo si guardi, comunque sia siamo di fronte ad un film magistrale. E questo per vari motivi. […]

Continua a leggere

10 curiosità sul film Tempi Moderni di Charlie Chaplin

tempi moderni

10 curiosità sul film Tempi Moderni di Charlie Chaplin. Febbraio 1936: dopo le anteprime di New York e Los Angeles, esce nei cinema americani Tempi Moderni. Il cinema sonoro è ormai realtà da quasi dieci anni, ma Charlie Chaplin rimane fedele al suo credo: il mimo. Che per definizione non parla. Proprio come il suo personaggio per eccellenza: Charlot. Che […]

Continua a leggere

La terrazza di Ettore Scola: 10 frasi e citazioni memorabili

la terrazza di ettore scola

La terrazza di Ettore Scola: 10 frasi e citazioni memorabili. Era il 1980 quando Ettore Scola portava al 33esimo Festival di Cannes La terrazza, vincendo il premio per la migliore sceneggiatura e quello per la miglior attrice non protagonista a Carla Gravina, che poi si aggiudicherà anche ai Nastri D’Argento. Scritto dal rodato trio Age-Scarpelli-Scola, così come scritto nei titoli […]

Continua a leggere

5 anni senza Ettore Scola: la sua eredità in 3 film italiani recenti

Ettore Scola

Cinque anni fa, il 19 gennaio 2016, moriva Ettore Scola, uno dei maestri del cinema italiano. Un regista che ha segnato in modo ampio e profondo il nostro cinema contemporaneo. Il suo retaggio è rintracciabile in modo diretto in tre recenti film italiani: “La grande bellezza” di Sorrentino, “Gli anni più belli” di Muccino e “Notti magiche” di Virzì.

Continua a leggere
1 2 3 8