Potiche – La bella statuina di Francois Ozon: recensione

potiche la bella statuina film

Recensione di Potiche – La bella statuina di Francois Ozon. Suzanne (Catherine Deneuve) è sposata con Robert Pujol (Fabrice Luchini), ricco e scorbutico imprenditore di provincia arido nei rapporti umani dentro e fuori le mura di casa. Il marito non le fa mancare niente, ma la tratta come una poco di buono, una donna priva di carattere, una “bella statuina”. […]

Continua a leggere

Post Mortem: Allende all’obitorio di Pablo Larrain – recensione film

Post Mortem film

Recensione di Post Mortem, film di Pablo Larrain con Alfredo Castro. 1973, Santiago del Cile. Mario lavora all’obitorio come battitore a macchina dei referti delle autopsie e la sua vita apatica cambia solo quando incontra Nancy, ballerina di famiglia comunista che abita di fronte a casa sua. Ma l’11 settembre la Storia è scossa dal golpe di Pinochet, che spazza via […]

Continua a leggere

Pequenas voces: perla rara dell’animazione – recensione

Pequenas Voces film d'animazione

Recensione di Pequenas voces di Jairo Carrillo e Oscar Andrade. Pepito, Jhoncito, Margarita e Juanito. Piccole voci che si elevano forti al di sopra del rumore di bombe e spari, dello sferragliare dei carri armati e del rombo degli elicotteri. Quattro piccoli personaggi che danno corpo (e voce) a quel milione di bambini vittime della guerra in Colombia, conflitto civile […]

Continua a leggere

Somewhere di Sofia Coppola: padre e figlia in cerca di sé – recensione

somewhere film di sofia coppola

Recensione di Somewhere di Sofia Coppola. Un piccolo rosario di contenuti e stile. Gli uni giustapposti all’altro. Questo è Somewhere, Leone d’oro alla 67esima Mostra del cinema di Venezia. Una pellicola volutamente asciutta, tecnicamente senza fronzoli o tocchi barocchi (rari primi o primissimi piani, quasi nessun dettaglio). La regia acqua e sapone, volutamente distaccata (a molti so che sembrerà anonima e […]

Continua a leggere