• Facebook
  • Instagram
  • Spreaker
  • Twitter
  • YouTube
Onesto e spietato

Onesto e spietato

sito di cinema e libri

  • Home
  • Chi sono
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Disclaimer
  • Recensioni film (A-Z)
  • Film e serie tv su Netflix
  • Festival
    • Festival di Venezia
      • Venezia 77
      • Venezia 76
      • Venezia 75
      • Venezia 74
      • Venezia 73
      • Venezia 72
      • Venezia 71
      • Venezia 70
      • Venezia 69
      • Venezia 68
      • Venezia 67
    • Torino Film Festival
      • TFF 36
      • TFF 35
      • TFF 29
      • TFF 28
  • Rubriche di cinema
    • Film in Dvd e Blu-ray
    • Dove è stato girato?
  • Libri
    • Recensioni di libri
    • Libri simili a…
  • Libri sul cinema
  • Interviste

Categoria: Home – consigli per gli acquisti

Libri su Martin Scorsese: 5 titoli sul suo cinema e i suoi film

3 Marzo 2021 Tommaso Tronconi Lascia un commento
libri su martin scorsese

Toro Scatenato, Taxi Driver, Quei bravi ragazzi, Gangs of New York, The Departed. Sono solo alcuni dei film memorabili di uno dei registi americani più importanti e amati di tutti i tempi: Martin Scorsese. Un director davvero unico, che vale la pena di approfondire.

Continua a leggere
  • Home - consigli per gli acquisti
  • Libri di cinema

Libri su Orson Welles: il suo cinema e i suoi film in 5 manuali

21 Febbraio 2021 Tommaso Tronconi Lascia un commento
libri su orson welles

Insieme a Stanley Kubrick, Orson Welles è il primo regista a cui pensiamo quando parliamo di cinema. A pensarci bene, Welles e il cinema sono sinonimi, anzi sono forse la stessa cosa. Ecco quindi 5 libri su Orson Welles per approfondire questo regista.

Continua a leggere
  • Home - consigli per gli acquisti
  • Libri di cinema

Libri su Charlie Chaplin: 10 titoli su cinema, vita, autobiografia, film

17 Febbraio 2021 Tommaso Tronconi Lascia un commento
libri su charlie chaplin

Charlie Chaplin è senza dubbio uno degli autori, comici e non solo, più noti di tutta la storia del cinema. E il suo personaggio, Charlot, è tra i più amati di sempre. In commercio ci sono tanti libri dedicati a lui. Ecco una selezione di 10 libri che vi consiglio.

Continua a leggere
  • Home - consigli per gli acquisti
  • Libri di cinema

Cofanetti film da regalare per Natale: 10 dvd collection per cinefili

12 Dicembre 2020 Tommaso Tronconi Lascia un commento
cofanetti film in dvd

Quale regalo migliore per un amico cinefilo di un bel cofanetto di dvd? Ecco quindi 10 collection semplicemente imperdibili dedicate a 10 grandi registi, tra cui Fracnois Truffaut, Alfred Hitchcock, Ingmar Bergman, Federico Fellini, Leos Carax, Xavier Dolan.

Continua a leggere
  • Film in Dvd e Blu-ray
  • Home - consigli per gli acquisti

10 idee regalo per cinefili e amanti del cinema e delle serie tv

8 Aprile 2020 Tommaso Tronconi Lascia un commento

Poster, lampade, magliette, felpe, Funko Pop, portachiavi, cuscini, stampe su tela e molto altro. Ecco 10 idee regalo per cinefili e amanti del cinema e delle serie tv. Tra i film più amati: Pulp Fiction, The Blues Brothers, Star Wars, Iron Man, Frankenstein Junior.

Continua a leggere
  • Home - consigli per gli acquisti
  • Il mucchio selvaggio

Migliori libri su Kubrick: 5 titoli sul regista di film come Lolita e Shining

10 Gennaio 2019 Tommaso Tronconi 2 commenti
migliori libri su kubrick

Stanley Kubrick: un regista da scoprire e studiare anche sui libri. In commercio ce ne sono vari che meritano di essere letti, per approfondire il genio di un autore unico, capace di regalarci capolavori indimenticabili, da “Full Metal Jacket” a “Shining” ad “Arancia Meccanica”.

Continua a leggere
  • Home - consigli per gli acquisti
  • Libri di cinema

Iscriviti alla newsletter

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d'estate. Una magnifica giornata d'estate, soleggiata e ventilata, e Lisbona sfavillava. Pare che Pereira stesse in redazione, non sapeva che fare, il direttore era in ferie, lui si trovava nell'imbarazzo di mettere su la pagina culturale, perchè il "Lisboa" aveva ormai una pagina culturale, e l'avevano affidata a lui. E lui, Pereira, rifletteva sulla morte. Quel bel giorno d'estate, con la brezza atlantica che accarezzava le cime degli alberi e il sole che splendeva, e con una città che scintillava, letteralmente scintillava sotto la sua finestra, e un azzurro, un azzurro mai visto, sostiene Pereira, di un nitore che quasi feriva gli occhi, lui si mise a pensare alla morte. Perchè? Questo a Pereira è impossibile dirlo. (l'incipit di "Sostiene Pereira" di Antonio Tabucchi)
Aperto, profondo, avvincente.
Dopo la realizzazione di "New York, New York", che è un flop di pubblico e di critica, dal 1976 al 1978 Martin Scorsese, come lui stesso ha ammesso, cade in depressione. E ricorda di esserne uscito nel weekend del 1 maggio 1978, quando Robert De Niro lo va a trovare in ospedale e gli propone di girare insieme "Toro Scatenato".
"Ed il più grande conquistò nazione dopo nazione
Alieno avvisato, mezzo salvato. 😱👽
Febbraio 1936: dopo le anteprime di New York e Los Angeles, esce nei cinema americani "Tempi Moderni". Il cinema sonoro è ormai realtà da quasi dieci anni, ma Charlie Chaplin rimane fedele al suo credo: il mimo. Che per definizione non parla. Proprio come il suo personaggio per eccellenza: Charlot. Che in "Tempi Moderni" fa la sua ultima apparizione. Ma riavviamo il nastro e torniamo indietro a quando tutto questo ha avuto inizio: settembre 1933. Anzi no, dieci anni prima: 1923.
Un noir psico-sentimentale in bilico tra amore, mistero, psicanalisi e ipnosi. Si tratta di HYPNOS, il nuovo romanzo di Stefano Pietri (@stefanopets) edito da LFA Publisher (@lfapublisher). Lo abbiamo intervistato, ecco cosa ci ha raccontato.
In un periodo, il primo lockdown da Coronovirus, in cui molti scrittori hanno ammesso di essere incappati nel blocco dello scrittore, lasciando intonse le pagine bianche dei loro pc a causa di una carenza di input e ispirazioni, Giacomo Papi (@giacomo.papi) si è distinto dalla massa e ha scritto Happydemia (@feltrinelli_editore), che scaturisce direttamente da quel mood di reclusione che ha colpito tutti. Il risultato è un piccolo romanzo che fa leva sull’osservazione della realtà immaginando una società, allo stesso tempo attualissima e distopica, in cui in giro dominano i rider e dove antidepressivi e sonniferi sono l’antidoto alla pazzia.
Nuntio vobis gaudium magnum: Habemus Podcast!

Ascolta il mio podcast

Ascolta “REWIND – Storie di cinema” su Spreaker.

Acquisti intelligenti

  • Cofanetti Classici Disney: i 10 da collezionare in Dvd e Bluray
  • Analisi del film: 3 manuali per imparare a leggere il cinema
  • Studio Ghibli Collection: tutti i film in 18 Dvd, Blu-ray e in steelbook
  • Le serie tv più belle: 15 titoli da vedere e collezionare in Dvd e Bluray
  • Migliori libri sul cinema: 5 libri scritti da Lynch, Kubrick, Hitchcock

DIVENTA FAN SU FACEBOOK

DIVENTA FAN SU FACEBOOK

Ti piace il cinema orientale?

orient express movies logo sito

Che film guardo stasera?

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. | Privacy Policy

Usiamo cookies (anche di terze parti) per personalizzare contenuti, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Usando questo sito web, acconsenti all'impiego dei cookies in conformità alle nostre Privacy Policy e Cookie Policy.AcconsentoRifiuta cookie di terze parti