Old Henry di Potsy Ponciroli: recensione film western

old henry

Recensione di Old Henry di Potsy Ponciroli. Quanto è difficile fare un western oggi. Pare non essere più tempo per quello che, per decenni, è stato il genere per eccellenza del cinema americano. Forse non sarà più tempo, ma si possono fare ancora dei buoni film ambientati nel vecchio West. Old Henry di Potsy Ponciroli è uno di questi. E […]

Continua a leggere

Notizie dal mondo: recensione film western con Tom Hanks su Netflix

Notizie dal mondo film western

Ci voleva Paul Greengrass e il genere western per rilanciare le produzioni targate Netflix. “Notizie dal mondo” è un film compatto, che senza strafare sa come ritagliarsi, con merito, un posto di riguardo nella ristretta cerchia dei buoni film western realizzati negli ultimi dieci anni.

Continua a leggere

The Mandalorian: la serie tv che rianima Star Wars

the mandalorian serie tv

Dalla caporetto del nono e ultimo episodio di Star Wars, “L’Ascesa di Skywalker”, si alzava chiarissimo un segnale: che la saga di Guerre Stellari è al capolinea, mentre l’universo Star Wars ha ancora molto da dare al cinema e ai milioni di fan sparsi in tutto il mondo.

Continua a leggere

Salvate Sad Hill: archeologia del cinema su Netflix

salvate sad hill su netflix

Uno di quei documentari militanti che non si affidano al semplice found footage, ma (in)seguono i protagonisti per mesi e li filmano, documentando un’impresa che ha dell’epico e del cavalleresco, un atto d’amore che merita di diventare eterno, proprio come i film di Leone.

Continua a leggere

La ballata di Buster Scruggs di Joel e Ethan Coen: recensione

La ballata di Buster Scruggs

Film antologico dal cast stellare (spiccano James Franco, Liam Neeson e l’iconico Tom Waits), racchiude nei suoi sei capitoli il nuovo atto d’amore dei fratelli Coen verso la vecchia Hollywood nella sua espressione più pura e nobile, ovvero il western.

Continua a leggere

Godless: nessun Dio ma tanto cuore per il grande west(ern) di Frank Scott

godless jeff daniels netflix

“Godless” è una grande serie tv Netflix sin dall’episodio pilota, che ci prende al lazo con furbizia e spettacolarità, tenendoci buoni e fedeli, episodio dopo episodio, fino al settimo finale, assolutamente un piccolo capolavoro. Semplicemente imperdibile.

Continua a leggere

Bone Tomahawk: cannibal western da applausi | recensione film

Bone Tomahawk

Recensione del film Bone Tomahawk di S. Craig Zahler. Bone Tomahawk di S. Craig Zahler è ciò che vorremmo più spesso dal cinema di oggi: prendere un genere, mangiarlo, digerirlo e poi farne qualcosa di nuovo, pur non snaturando la tradizione. Bone Tomahawk è un perfetto esempio di western moderno. E ho detto moderno, non contemporaneo. Questo perché mantiene fede […]

Continua a leggere

Borrowed Time, il corto western che è diventato virale

borrowed time corto short

Sta letteralmente spopolando in rete il corto di 6 minuti Borrowed Time diretto, scritto e animato da Lou Hamou-Lhadj e Andrew Coats. In soli 3 giorni è stato visto da oltre 2 milioni di utenti. I due registi sono animatori della Pixar e negli ultimi cinque anni, durante i ritagli di tempo, si sono dedicati alla creazione di Borrowed Time, […]

Continua a leggere

Jane Got a Gun: la signora (armata) del West.

Jane Got a Gun

“Il cinema: una donna nuda e un uomo con la pistola”. Così la pensava Dino Risi, che di western non ne ha mai girati. Provate però a vestire la donna (magari lasciandola un po’ scollacciata) e metterle in mano una pistola. Il risultato è una piccola grande rivoluzione nel genere western. Jane Got a Gun (2016) di Gavin O’Connor è […]

Continua a leggere

The Ridiculous 6: Netflix alla conquista del West.

the ridiculous 6 film western netflix

The Ridiculous 6, seconda produzione originale di Netflix per il cinema, è una parodia a metà tra I magnifici sette e The Hateful Eight. Cowboy da ridere per un film che non si prende sul serio. Da sempre il west(ern) si ammanta di uno strano fascino ineguagliato. Un’attrazione che il cinema, non solo americano, difficilmente ha saputo soffocare. Vestendo ora […]

Continua a leggere

The Dressmaker, fashion western all’australiana

the dressmaker kate winslet

The Dressmaker di Jocelyn Moorhouse, con Kate Winslet, diverte ed emoziona con personaggi ben caratterizzati e una sceneggiatura pimpante che calca la mano sul romanzato. Sono passati più di quindici anni dall’ultimo film diretto dalla regista, sceneggiatrice e produttrice australiana Jocelyn Moorhouse. Correva l’anno 1997, il film si intitolava Segreti (A Thousand Acres). Dopo cotanta pausa, The Dressmaker è un […]

Continua a leggere

Django Unchained: per un pugno di mosche

scena dal film django unchained di tarantino

Django ama Broomhilda. Django perde Broomhilda. Django ritroverà Broomhilda. That’s amore! Django Unchained è una love story calata in un western polveroso, parodiato, mancato. Sullo sfondo di molari molleggianti e sode frustate, interni soffocanti e vestiti sgargianti, Quentin  Tarantino ha tutti i mezzi per elaborare l’ennesimo capolavoro. Ma il risultato è un mischione di elementi visti e rivisti, sbocconcellati e […]

Continua a leggere